Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie
    Pescara - Venerdi 21 Giugno alle ore 21.00 l'Auditorium Flaiano di Pescara ospiterà il Gala di Danza Orientale, Bollywood, fusion  e Gypsy dance a cura dell'ASD La Fata Morgana e danzatori ospiti provenienti da Pescara, Chieti, L'Aquila e San Benedetto del Tronto.

    Atmosfere orientali e Spagna Mora a Pescara

    Nella seconda parte della serata verrà presentato nella prima assoluto lo spettacolo “Al-Andalus” liberamente ispirato alla Spagna Mora durante la dominazione araba. Al-Andalus odierna Andalusia è stato il crocevia di culture, religioni, usanze e tradizioni diverse tra quelli mediorientali, cristiane, ebraiche e rom. Ed è proprio questa diversità e ricchezza accomunati nell’aspetto umano dai sentimenti ed emozioni espressi nelle poesie classiche arabo-andalusi e sefardì magistralmente recitate dall’artista poliedrico marchigiano Lino Domizi che sono il filo conduttore dello spettacolo ideato, coreografato ed allestito da Olga Generalova, direttrice della Bellydance school Jasmin Company laureata in Arti della Danza presso l’Università Statale della Cultura di Mosca e da tanti anni promotrice della danza orientale in Abruzzo ed altrove creando in precedenza spettacoli e show di teatro-danza orientale quali : “Aset”, “Harem soiree” e “L’Alhambra Toscana, Enigma di Sammezzano” presentato quest’ultimo in occasione del censimento FAI “I Luoghi del Cuore” per promuovere il Castello di Sammezzano l’esempio più grande dell’architettura in stile moresco in Italia nella classifica 2016 della quale poi è risultato il vincitore assoluto. L’ultima sua produzione  spettacolo “Al-Andalus” esplora il tema di rapporti tra l’Occidente e l’Oriente, la fusione ed interscambio tra le  culture diverse nella Spagna medievale. Ingresso libero. info: 3475947608

    Guarda anche

    A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

    Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *