Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Chieti, “Incontro in Corso” per festeggiare l’inizio dell’estate VIDEO

“Non posso che ringraziare gli organizzatori – ha affermato l’assessore alle Attività Produttive del Comune di Chieti, Carla Di Biase – avevo già detto in precedenza che per una buona riuscita del commercio e delle attività produttive in questo comune c’era bisogno di un connubio tra pubblico e privato, tra istituzioni, associazioni di categoria, commercianti e associazioni culturali. Vedo che dopo qualche anno c’è qualcuno che ripete queste frasi come i rappresentanti dell’Università, del Teatro Marrucino e della Soprintendenza pechè in un momento di crisi economica così profondo, solo rimettendo insieme le forze sociali ed economiche in un luogo, si vedono prodotti questi risultati. Il Comune non ha ideato questa iniziativa, non vogliamo prenderci il merito di altri, quindi devo ringraziare, tra gli altri, Francesco Ciofani che ci ha proposto l’iniziativa. Il Comune dà un supporto logistico, cerca di lavorare velocemente con gli uffici. I politici passano, i cittadini e le associazioni restano con un’iniziativa che comincia a giugno 2019 e negli anni successivi continua a vedere risultati sempre maggiori. Ringrazio gli organizzatori per l’umiltà e la lealtà con cui sono entrati e per i risultati che hanno prodotto. Invito tutti i commercianti a rimanere aperti, anche quelle con qualità merceologiche diverse dal food e la città a partecipare numerosa e mi auguro che arrivi anche gente da fuori”.
Tra musica e piatti della tradizione, la tavolata si dipanerà lungo Corso Marrucino e piazza G.B.Vico a partire dalle ore 21.00, con menù per tutti i gusti e le esigenze curati da D’Orazio Catering: da quello “Teate” – che prevede prosciutto e melone, timballino con carciofi, tacchino con salsa di carote e patate al forno, frutta e vino della Cantina D’Arcangelo – al menù “Marrucino” – composto da prosciutto crudo, pecorino con miele, salame e sottaceti; chitarrina al ragú, maialino porchettato e patate al forno, frutta e vino della Cantina D’Arcangelo – dal menù vegano, a quello per celiaci, da quello pensato per i bambini fino ad arrivare a quello dettato da particolari esigenze ed intolleranze alimentari.
Il costo del biglietto è di euro 25 a persona e parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza al Reparto Pediatrico dell’Ospedale Clinicizzato di Chieti.
La serata, la prima di altri due eventi previsti i prossimi 26 luglio e 23 agosto con la medesima organizzazione, è a prenotazione obbligatoria da effettuarsi entro il 19 giugno al numero 371.3118506 o presso i partner dell’iniziativa ovvero Gran Caffè Vittoria, D’Arcangelo Vini, The Old Fashioned Cocktail Bar, Primo Tazze & Stozze, Planet Caffè Cucina e Pizzeria, La Tintoria Food & Drink, Menta e Rosmarino Ristorante-Cocktail Bar, Tatuka, Malto&Co Birreria Artigianale, TuttUfficio Chieti.
La cena del 21 giugno sarà accompagnata dalla musica live dei “Les Zazous”, gruppo jazz manouche e a seguire, dalla mezzanotte, dal dj set di Gianluca Iezzi e Fabio Emme alla voce. Nelle altre serate si esibiranno, invece, i Mo’Better Band, street band funky abruzzese (26/7) e i Dikky’s us, band funky-rock (23/8). Dopo cena i partner dell’iniziativa allestiranno postazioni cocktail e birra.
“L’idea di ‘Incontro in corso’ è nata per valorizzare il centro cittadino, il centro storico e tutte le attività che ne fanno parte – ha spiegato l’organizzatore Francesco Ciofani – la bella possibilità che abbiamo davanti è quella di creare una tavolata unica di circa 500 persone che ceneranno tutte insieme e sarà una serata conviviale, con del buon vino, del buon cibo, i prodotti enogastronomici del territorio e i locali che parteciperanno faranno poi in seconda cerata cocktails e birre artigianali. Il tutto considerando che una parte del ricavato andrà devoluto in beneficienza al Reparto Pediatrico dell’Ospedale di Chieti e sarà solo il primo evento, ce ne saranno altri due, magari cambieremo le band che suoneranno, ma saranno altri due eventi che si terranno tra luglio ed agosto con la possibilità magari di ripartire anche l’anno prossimo sempre con la stessa iniziativa. Per la buona riuscita della serata è preferibile prenotarsi entro mercoledì, due giorni prima dell’evento, indicando quale tipo di menù è stato scelto e se vi sono intolleranze e cose del genere”.

Guarda anche

La musica che cura: concerto di solidarietà per i piccoli pazienti dell’Ospedale di Pescara

Pescara. Un pomeriggio all’insegna della musica e della solidarietà. Lunedì 14 aprile alle ore 16:00, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *