Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, argine fluviale: Giampietro e Catalano (PD) “degrado e erbacce “

“Lo stato di degrado che impera lungo il parco fluviale e la pista ciclabile che costeggia l’argine – continuato Catalano e Giampietro -, non è più sostenibile, specie se si considera che la fitta vegetazione non è stata curata neanche a ridosso delle abitazioni e adesso c’è il rischio che l’incuria si trasformi in emergenza sanitaria. È, per esempio, del tutto inutile il calendario di disinfestazione che il Comune ha appena annunciato, se lo stato dei luoghi si presenta come una foresta. Al netto del fatto che i ciclisti vorrebbero poter usufruire, specie durante questo periodo di sole e caldo, di quest’area ciclabile immersa nella natura, ma non possono dato che la striscia d’asfalto è stata quasi completamente invasa dalle erbacce.

Per questo, chiediamo al presidente della Provincia Antonio Zaffiri di intervenire quanto prima e di mettere in sicurezza, con urgenza, almeno la vegetazione a ridosso delle case, altrimenti saremo costretti a rivolgerci all’ufficio igiene.

Negli anni passati, l’amministrazione comunale di centrosinistra si è fatta carico di risolvere il problema, alla luce delle difficoltà di bilancio di Palazzo dei Marmi, aprendo una interlocuzione virtuosa con la Laad, che, grazie alla stretta collaborazione con il Comune,  si è occupata dello sfalcio dell’erba. Suggeriamo, quindi, al presidente Zaffiri, di muoversi tramite i canali che ritieni più opportuni, ma di farlo adesso, prima che la situazione non sia più gestibile”.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *