Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Gli alunni del Pon…salutano e vanno “in… vacanza”

Montesilvano – Sabato 8 giugno, si sono concluse le attività del pon ” Osservo, comprendo….rispetto l’ambiente” curato dalle insegnanti Anna Cicciotti in qualità di esperto interno e Paola Candeloro in qualità di tutor,

Il modulo prevedeva 60 ore extracurriculari impiegate in attività inerenti : la raccolta differenziata, l’arte del riciclo e del riuso. Il risparmio energetico , la salvaguardia del territorio e delle specie animali in via di estinzione. Le attività sono state rivolte a 30 alunni delle quarte della Scuola Primaria Maurizio Berardinucci della Direzione Didattica diretta dal Prof. Roberto Chiavaroli.

I bambini hanno ripercorso il lavoro svolto esibendosi in dialoghi , canti e balli. Successivamente si è aperta la mostra-mercato in cui erano esposti i lavori e gli oggetti che gli alunni hanno creato con materiale da riciclo. Le insegnanti riferiscono che i bambini hanno mostrato interesse e curiosità e serietà sugli argomenti trattati eseguendo le loro performance in modo perfetto.

“L’esperto” riferisce che per lo svolgimento delle attività del pon ha potuto mettere in atto una didattica completa e trasversale. Infatti gli alunni hanno scritto articoli di cronaca, hanno usato strumenti digitali per ricerche e reportage. hanno svolto attività di marketing in simulazione di compra-vendita e nella preparazione e diffusione di materiale pubblicitario per la mostra-mercato finale. Insomma le insegnanti ritengono che vi sia stato un lavoro che ha si richiesto moltissima dedizione dedizione ed energie . ma che sicuramente è riuscito a richiamare l’attenzione sul tema “LA SALVAGUARDIA DEL CLIMA E DELL’AMBIENTE” Alla realizzazione delle varie fasi PON hanno collaborato l’Associazione Amare Montesilvano, Ernesto de Vincentiis, Adriano Tocco, la Ditta Roberto Cilli, l’ing. Nicola Della Corinna e Tiziano Castagna di Formula Ambiente.

 

 

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *