Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, problemi strutturali del Porto: Mascia “Verso la soluzione, bisogna pensare a ripristinare i collegamenti con la Croazia”

“Gli stretti rapporti che la giunta di Carlo Masci avrà con l’amministrazione regionale consentiranno di riavviare al più presto una filiera virtuosa per Pescara. In questo senso credo che un ragionamento sulla ripresa del collegamento con la Croazia sia prioritario. In qualche modo per l’estate prossima i problemi strutturali e legati all’insabbiamento con i lavori che partiranno alla fine di questa stagione potrebbero essere risolti. Contemporaneamente ai lavori per il Molo Nord, la nuova amministrazione, di concerto con la Regione, dovrebbe programmare il dragaggio, sia del fiume per le attività pescherecce, sia della darsena su cui attraccavano e dovranno attraccare le navi”.

Risolto l’aspetto strutturale, bisogna aprire l’interlocuzione con i vettori per ripristinare il collegamento:

“Sarà certamente necessario un contatto istituzionale che torni a tessere i rapporti con le amministrazioni dell’altra sponda del nostro mare, anche nell’ambito dei piani della MacroRegione Adriatico-Ionica, e penso innanzitutto a Spalato e Hvar. Altra questione è quella di far partire a una gara, magari di concerto con la Camera di Commercio, che a giorni avrà in Strever il nuovo presidente. Sarebbe utile fare un bando e verificare quali soggetti abbiano interesse economico a partecipare, oltre che i requisiti”.

“Bisogna dunque lavorare per avere la darsena commerciale dragata, e abbiamo la certezza che il sindaco Masci sia già pronto ad occuparsene, in modo da poter ripristinare quanto prima – conclude Albore Mascia – una connessione realmente funzionale sia per la città, che potrebbe così incrementare il suo turismo, che per i cittadini, che avrebbero un’opportunità di collegamento in più”.

 

Guarda anche

Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *