Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Mostra d’arte contemporanea Castello di Nocciano

Nocciano. Domenica 2 giugno 2019 alle ore 18,00 si inaugura, presso il Castello De Sterlich-Aliprandi di Nocciano (PE), la mostra collettiva d’arte contemporanea dal titolo “Opere magistrali per Nocciano – Nuove donazione per il Museo delle Arti”.
Il curatore, Leonardo Paglialonga, Presidente dell’Associazione “Nemesis”, ha invitato ad esporre sei Maestri d’arte abruzzesi: Sandro Aceto (OTECA), Caterina Caldora, Giacomo Giovannelli, Fausto Marganelli, Bruno Paglialonga e Mimmo Sarchiapone. Tali artisti espongono 10 opere ciascuno di cui una sarà donata all’Ammistrazione Comunale per integrare ed aggiornare la Collezione del Museo permanente delle Arti del Castello. La manifestazione include l’omaggio alla memoria del pittore pescarese Guido Giancaterino, recentemente scomparso, consistente nell’allestimento di 20 delle sue opere realizzate ad iniziare dagli anni Sessanta.
Sono previsti gli interventi di Lorenzo Mucci, Sindaco di Nocciano, e del Consigliere con delega al Castello Ivan Cocchini.
Durante il vernissage si svolgerà la performance musicale del Coro “Discantus-Insieme Vocale” diretto dal Maestro Arnaldo Vernamonte e presentato da Norma D’Arcangelo che eseguirà, tra l’altro, l’Inno di Mameli proprio in ricorrenza del 2 giugno, Festa Nazionale della Repubblica Italiana.
La mostra, corredata da un pregevole catalogo, proseguirà fino al 23 giugno.
L’ingresso è libero.
Per info. e visite guidate telefonare al n° 3271449954.

Guarda anche

Edoardo Prati di scena al Teatro Circus di Pescara con ‘Cantami d’amore’

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara. Cantami d’amore, il primo spettacolo di Edoardo Prati, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *