Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie
Aldo Moro

A Spoltore “il caso non è chiuso” Giuseppe Fioroni presenta il suo libro su Moro

Ai documenti, provenienti dagli archivi dei servizi e della polizia e desecretati solo nel 2014, si sono aggiunte centinaia di nuove testimonianze, analisi dei Ris, informative diplomatiche. Il rapimento e la morte del politico pugliese vengono inquadrate in un contesto internazionale, lontano dalla classica ricostruzione che attribuisce l’omicidio a una frangia fuori controllo del marxismo italiano.

Ancora oggi, dunque, “a ben guardare, non sappiamo tutta la verità”: su questa premessa, nella sala consiliare del Comune dalle ore 18.00, verrà approfondito un caso che ancora desta passioni e interrogativi nel Paese. “E’ ancora assai diffusa l’idea” ha detto il presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati proprio parlando del lavoro di Fioroni, “che nella vicenda Moro vi siano zone d’ombra, aspetti rilevanti da chiarire. Da qui, nella scorsa legislatura, il via parlamentare ad un’apposita nuova Commissione d’inchiesta”.

La creazione della Commissione, presieduta dall’onorevole Fioroni, è stata la continuazione di un indirizzo imboccato dal Parlamento decenni or sono. Composta da ben 60 membri ha terminato il suo mandato senza presentare una relazione finale vera e propria, ma tre relazioni periodiche, a fine 2015, a fine 2016 e a fine 2017.

Il libro in buona parte divulga gli esiti della recente inchiesta parlamentare, fornire spunti alla magistratura per nuove inchieste, ma vuole essere anche uno strumento di memoria: da un sondaggio recente condotto nel mondo della scuola, effettuato su 11 mila studenti, il 35% dei ragazzi ignora chi sia Aldo Moro.

Intervengono per i saluti il sindaco di Spoltore Luciano Di Lorito, il presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri, il Parroco di Spoltore Gino Cilli, l’assessore alla cultura Roberta Rullo. Modera Luciano Troiano.

 

Guarda anche

“Ero l’uomo della guerra” all’Alessandrini di Teramo un dialogo contro le armi

Teramo – Venerdì 21 febbraio 2025, l’Auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino” di Teramo ha …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *