Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie
Castel di Sangro 1 giugno 2019 – Il cielo grigio della vigilia è compensato dal blu acceso dei campi del centro FIT che da oggi ha un nuovo look. Tutto è pronto a Castel di Sangro per il primo match dei Campionati mondiali di tennis ISF voluti dal Miur – Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione, d’intesa con la FIT (Federazione Italiana Tennis), che ha incaricato l’Ufficio Scolastico regionale dell’Abruzzo per l’organizzazione. Prevista la partecipazione di circa 200 studenti di età compresa fra i 14 e i 17 anni, vincitori delle fasi nazionali del Paese di appartenenza con i relativi accompagnatori. Le competizioni si svolgeranno tutte nei 14 campi Centro tecnico federale di Castel di Sangro a partire dal 3 giugno prossimo.

A Castel di Sangro Campionati mondiali studenteschi di tennis

Ai campionati hanno aderito: Emirati Arabi Uniti, Olanda, Cina, Turchia, Germania, Francia, Cile, Australia, Cina Taipei, Inghilterra, e Italia e Italia B.

Ha battuto tutti sul tempo la delegazione Australiana giunta a Castel di Sangro il 30 maggio: già tutti sui campi stamane per gli allenamenti. Oggi giungerà la delegazione cinese, mentre la maggior parte delle rappresentative giungerà domani, giornata di accreditamento e riunioni tecniche.

Le gare del 3 giugno precederanno la cerimonia di apertura, in programma per le 18.30 nella centrale piazza Plebiscito. A tutto match per tutta la settimana fino all’8 giugno, ma i mondiali ISF sono anche altro.  Da non sottovalutare, infatti, la valenza sociale esplicitata attraverso il rispetto dell’altro, lo sviluppo della cooperazione e della solidarietà, il rispetto della diversità e l’impulso allo sviluppo dell’autonomia e dell’autostima da parte degli studenti.

Anche gli studenti abruzzesi partecipano attivamente alla organizzazione di questo evento.  Il logo e la mascotte della manifestazione sono stati realizzati dai ragazzi del
Liceo Artistico Musicale-Coreutico “Misticoni-Bellisario” di Pescara che hanno risposto fattivamente ad un concorso promosso dall’USR Abruzzo rivolto a tutti gli studenti abruzzesi. La brochure divulgativa della manifestazione è stata realizzata in due lingue; Italiano e Inglese, dagli studenti dall’IIS “Patini-Liberatore e dai ragazzi dell’I.C. A. Merini di Castel di Sangro”. Coinvolto anche Istituto Omnicomprensivo e Istituto Alberghiero E. Panfilis  di Roccaraso i cui studenti saranno coinvolti nella preparazione della cena di gala dei Mondiali , durante la quale sarà effettuato un coinvolgente show-cooking guidato dallo chef stellato William Zonfa,   e nell’accoglienza delle rappresentative  delle nazioni.

In occasione dei Campionati, come previsto dal regolamento ISF, sarà realizzato dai ragazzi il quotidiano dei mondiali in lingua Inglese. Saranno formati per questo compito dai nostri docenti coinvolti nell’organizzazione. I campionati rappresenteranno per gli studenti anche una settimana di full immersion linguistica in quanto lingua ufficiale della manifestazione sarà l’Inglese. Ai ragazzi abruzzesi il delicato compito di accogliere al meglio le delegazioni di pari provenienti da tutto il mondo facendoli sentire ospiti d’onore nella terra d’Abruzzo.  Il 5 giugno, poi, gli atleti avranno l’opportunità di visitare il cuore del parco nazionale d’Abruzzo; nella stessa giornata, in occasione della festa dei popoli e dell’amicizia, ogni delegazione porterà a Castel di Sangro un piccolo “pezzo” della propria terra per farne dono agli studenti Italiani. Insomma sport, cultura, turismo e formazione troveranno nel bel centro sangrino la loro sede d’elezione.

Guarda anche

Nuoto giovanile, undici atleti pescaresi a Riccione 
in gara tra i migliori talenti italiani

Pescara- Ci sarà anche una nutrita presenza abruzzese, ai Criteria Nazionali Giovanili, la manifestazione in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *