Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

62mln di Euro dalla Regione per i danni causati dal maltempo nel gennaio 2017

Questa mattina, a Pescara, nella sede della Regione, il presidente Marco Marsilio, nella sua veste di Commissario delegato, ha sottoscritto sessantanove convenzioni con i soggetti attuatori degli interventi: i rappresentanti delle amministrazioni provinciali di Chieti e Pescara ed i sindaci di sessantasette Comuni.

Si tratta di risorse relative ai danni al patrimonio pubblico rispetto alle quali sono stati individuati progetti già cantierabili. Entro il 30 settembre prossimo bisognerà aver completato le gare d’appalto e avere sottoscritto i contratti.

“Capisco che firmare queste convenzioni per eventi calamitosi che si sono verificati nel gennaio del 2017 – ha esordito Marsilio – può apparire quantomeno bizzarro. E’ sicuramente un tempo troppo lungo che rischia anche di vanificare gli stessi interventi poichè, nel frattempo, i danni potrebbero essere aumentati di ampiezza ed intensità. Tuttavia, – ha proseguito – visto che le risorse stanziate dal CIPE ed assegnate con un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri ci sono e sono pari a 202 milioni di euro, suddivise in tre annualità, bisognerà lavorare al meglio e rapidamente per fare in modo che i fondi relativi alla prima annualità vengano impegnati entro il 30 settembre prossimo. A tal proposito, – ha concluso – ci fidiamo della serietà delle amministrazioni interessate. I nostri uffici, in particolare quelli della Protezione civile regionale, sono a disposizione dei Comuni e delle due Aministrazioni provinciali per chiarimenti di qualsiasi genere. Non possiamo permetterci di rimandare i soldi indietro”.

Il presidente Marsilio ha poi ricordato che, entro gennaio 2020, occorrerà fare un aggiornamento della situazione attraverso una verifica oculata del piano delle emergenze ed una ricognizione dei progetti esecutivi attraverso la piattaforma Rendis. La seconda annualità prevede risorse pari a 70 milioni di euro così come la terza annualità.

Gli enti locali beneficiari dei fondi relativi alla prima annualità:

Atessa, Montenerodomo, Bellante, Monteodorisio, Bolognano, Montesilvano, Bomba, Mosciano Sant’Angelo, Canzano, Moscufo, Carpineto Sinello, Mozzagrogna, Casacanditella, Pacentro, Casalanguida, Palmoli, Castellalto, Penna Sant’Andrea, Castiglione a Casauria, Pennapiedimonte, Castiglione Messer Marino, Penne, Castilenti, Pescosansonesco, Cellino Attanasio, Pianella Chieti, Picciano, Civitaluparella, Pietranico, Civitaquana, Rivisondoli, Civitella Casanova, Roccaspinalveti, Civitella Messer Raimondo, Rosciano, Collecorvino, San Giovanni Teatino, Colledimezzo, San Martino sulla Marrucina, Corvara, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Dogliola, Tollo, Elice, Tornareccio, Fallo, Torrevecchia Teatina, Fara Filiorum Petri, Tufillo Francavilla al Mare, Turrivalignani, Frisa, Vacri, Gessopalena, Villa Celiera, Goriano Sicoli, Villamagna, Guilmi, Castiglione Messer Raimondo, Lentella, Cappelle sul Tavo, Manoppello, Vasto, Miglianico , Provincia di Pescara, Montazzoli, Montefino e Provincia di Chieti.

Guarda anche

Maltempo a Pescara: attivata la Protezione Civile per gli allagamenti

Aggiornamento ore 20.10 : Circa 60 richieste al CocIn circa tre ore sono arrivate una …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *