Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie
Roma - “Come rappresentante dei cittadini abruzzesi e membro della Camera dei deputati mi sono subito attivato per lo studio e l’approfondimento dell’emendamento riguardante il commissariamento per la messa in sicurezza dell’acquifero del Gran Sasso presentato ieri presso il Senato della Repubblica. Devo subito chiarire un aspetto: il Movimento 5 Stelle non accetta alcuna deroga alla normativa di tutela ambientale” E' quanto dichiara Fabio Berardini, Deputato del Movimento 5 Stelle.

Traforo del Gran Sasso: Berardini (M5S) “le associazioni riconoscano il grande lavoro del ministro Toninelli dopo decenni di immobilismo”

Le nuove disposizioni che verranno introdotte dall’emendamento al Decreto Sbloccacantieri, annucia Berardini serviranno esclusivamente per l’effettuazione dei lavori di messa in sicurezza che, al contrario, non potrebbero essere avviati.

“Questo Governo dopo 20 anni di immobilismo dei precedenti governi e della Regione Abruzzo è finalmente intervenuto con una risposta concreta. Ma non solo. I lavori verranno seguiti ed analizzati da una cabina di regia regionale, con a capo il Presidente della Regione Marsilio che avrà il compito di coordinamento e di comunicazione alla collettività proprio sullo stato di avanzamento” continua il Deputato.

“Mi aspetto che tutte le associazioni che si sono sempre battute per la messa in sicurezza del Gran Sasso riconoscano il grande lavoro effettuato dal Ministro Toninelli e dal Movimento 5 Stelle. Solo il Movimento 5 Stelle, infatti, ha avuto il coraggio di intervenire su questa annosa vicenda con decisione. La tutela dell’acqua e dell’ambiente rimane una nostra priorità ed è per questo che nella cabina di regia che si occuperà della vigilanza sui lavori di messa in sicurezza dovranno essere inseriti anche i rappresentati delle ASL di Teramo e L’Aquila” conclude Berardini.

Guarda anche

Caramanico Terme e la sfida delle sorgenti: Marsilio risponde al sindaco Parone su concessioni e finanziamenti

L’Aquila – “L’obiettivo del presidente Marsilio e dell’intero Governo regionale è quello di trovare per …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *