Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nasce a Spoltore il Centro Famiglia Metropolitano

Il servizio è attivo nel Palazzo Municipale, in via di Marzio 66, dalle 15 alle 17 dei giorni lunedì, mercoledì e venerdì (info:085.4964303).

“Il Centro Famiglia” spiega il sindaco Luciano di Lorito “è un ulteriore passo in avanti per rendere le istituzioni vicine il più possibile ai cittadini. E’ un luogo a cui rivolgersi per condividere e costruire insieme esperienze significative per la promozione del benessere familiare e sociale”. “Il servizio” prosegue l’assessore alle politiche sociali Carlo Cacciatore “si rivolge principalmente alle famiglie con figli minori, ma vuole dare vita a un luogo di incontri per tutti: single, coppie, genitori, futuri genitori, famiglie con difficoltà ad esercitare il ruolo genitoriale e nuclei familiari con problemi di conflittualità”.

Le differenti competenze professionali verranno attivate a seconda delle aree di problematicità presenti dei casi trattati. Nell’equipe ci sono psicologo, avvocato, assistente sociale, mediatori familiari e culturali. Tra gli obiettivi ci sono: aiutare i figli ad affrontare i cambiamenti emozionali ed organizzativi legati alla separazione dei genitori o alla ricostruzione di un nuovo  nucleo familiare; prevenire le problematiche familiari e minorili relative alle situazioni di separazione, divorzio o conflittualità familiare; offrire sostegno agli adolescenti che si confrontano con  le varie difficoltà evolutive proprie della fase di crescita.

Attenzione particolare è riservata all’affido familiare: un intervento di sostegno che consente al bambino di essere accolto in un’altra famiglia quando la sua famiglia di origine si trova temporaneamente in una situazione di difficoltà. Il Centro Famiglia promuove percorsi di sensibilizzazione, informazione e prevenzione rivolti alla cittadinanza, incentivando esperienze di apertura e accoglienza di minori in situazioni di disagio e difficoltà nella famiglia di origine: sostiene inoltre anche sotto il profilo formativo ed economico le famiglie disponibili e sensibili all’accoglienza.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *