Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie
    Pescara - Sabato 1° giugno e domenica 2 giugno, a partire dalle 19:00, la “Scuola Macondo – l'Officina delle Storie” ospiterà un evento dedicato a John Fante, nato in collaborazione con il John Fante Festival “Il dio di mio padre” di Torricella Peligna.

    110 volte John Fante: a Pescara una due giorni per celebrare l’autore

    110 Volte John Fante” è un tributo, una festa lunga due giorni pensata per celebrare i 110 anni dalla nascita di uno dei più importanti scrittori del secolo scorso, oltre che un modo di festeggiare gli 80 anni dalla pubblicazione del suo più celebre romanzo Chiedi alla polvere.

    Sabato, alle ore 20:30, sarà proiettato il documentario biografico “John Fante. Profilo di scrittore” firmato dal direttore artistico del John Fante Festival, Giovanna Di Lello, preceduto, dalle ore 19, dall’aperitivo della Cantina Vini Contesa e dal live del gruppo musicale Dago Red.

    La giornata di domenica sarà animata, alle ore 18:30, dai lettori della rete “Pescara Legge Perché” con la Maratona di letture di testi dell’autore italoamericano d’origine abruzzese e, alle ore 21, dalla Compagnia della Polvere con il reading “L’amore ai tempi di John Fante” di Alessio Romano e Christian Carano.

     

    “110 volte John Fante” è un evento ad ingresso è gratuito, organizzato da Scuola Macondo – l’Officina delle Storie, in collaborazione con il John Fante Festival “Il dio di mio padre, che si svolgerà presso la sede della Scuola Macondo, a Pescara, in Via de Cesaris 36. I Partner tecnici sono la Cantina Vini Contesa e il Caffè delle Merci.

    Guarda anche

    Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

    I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *