Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 29 Maggio 2019

Montesilvano, partono le indagini ARAP sulla discarica di Villa Carmine

Pescara - ARAP, in qualità di soggetto attuatore dell’intervento del MASTERPLAN Abruzzo denominato "Conclusione della caratterizzazione, messa in sicurezza permanente e bonifica dei due SIR “Chieti Scalo” e “Fiumi Saline Alento", ha dato avvio alle attività di indagine presso la discarica “Villa Carmine” di Montesilvano. L’ex discarica comunale rappresenta uno dei siti individuati dal competente Servizio Gestione Rifiuti della Regione Abruzzo, nell'ambito del SIR “Fiumi Saline Alento”, con l’obiettivo di intervenire in via prioritaria per una sua messa in sicurezza, e procedere in seguito alla bonifica finale.

Leggi ancora »

Motogiro, a Montesilvano la terza tappa

Rievocazione Storica del Motogiro d’Italia (terza – quarta tappa) MERCOLEDI’E GIOVEDI’ A MONTESILVANO MARINA DUE TAPPE DELLA GRAN FONDO DELLE MOTO D’EPOCA 1500 KM in sei tappe dal Tirreno all’Adriatico - un museo itinerante che racconta oltre un secolo di storia della moto In gara anche gli ex iridati Pier Paolo Bianchi e Carlos Lavado

Leggi ancora »

DI MAIO, MARCOZZI: “FIDUCIA A DI MAIO IMMUTATA”

L'Aquila - “C’è un unico presidente e si chiama Luigi Di Maio. L’apertura di una fase di cambiamento all’interno del MoVimento 5 Stelle non è più rimandabile. Lo sapevamo prima del risultato delle europee e una discussione interna è già iniziata. Ma questa ripartenza non può prescindere da una figura chiave: Luigi Di Maio”. A dichiararlo è il capogruppo M5S in Regione Abruzzo Sara Marcozzi. “È notizia di oggi – prosegue – che su Rousseau si terrà una votazione per confermare o meno la fiducia nel nostro capo politico alla luce del risultato delle elezioni europee. Il voto si terrà domani, dalle 10 alle 20. Una scelta non obbligata, presa da Di Maio esclusivamente per coinvolgere tutto il MoVimento 5 Stelle ed allargare la riflessione a quante più persone possibile. Io voglio sciogliere fin da subito qualsiasi dubbio perché voterò convintamente per rinnovare la mia fiducia totale nei suoi confronti”.

Leggi ancora »

Pino capitozzato a Spoltore . Il Co.n.al.pa. “Un cimelio della capitozzatura selvaggia”

Spoltore - “A Spoltore  c’è un grande pino capitozzato e morente, a pochi passi dal centro storico su Via Luigi Pirandello, all'imbocco con Via Dante Alighieri. La visione è sconvolgente perchè si vede tutta la sofferenza di un essere vivente ormai al collasso con tutti i rami tagliati e trasformato in un mostro. Un pino sagomato a cono tramite una selvaggia capitozzatura, forse scambiato per un cipresso, tentando di creare qualcosa che non appartiene alla fisiologia di questa pianta”. Così il Co.n.al.pa. che considera questa "potatura" uno dei più rovinosi interventi di distruzione di un albero.

Leggi ancora »

Convegno “Abruzzo Italico – cicloviaggio tra archeologia e natura” Martedì, 4 giugno 2019 Museo civico “Basilio Cascella” Viale G. Marconi, 45 - Pescara Ingresso gratuito Infoline: 335 134 3638 – ginello.cimini@gmail.com

Leggi ancora »