Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie
Donatella Columbaro

Tutto pronto per lo spettacolo “Viaggio verso altre culture-poesie e danze da tutto il mondo”

“Viaggio verso altre culture-poesie e danze da tutto il mondo”. E’ questo lo spettacolo che si terrà domani, sabato 18 maggio alle 17 nel teatro dell’Istituto Nostra Signora di Pescara. Il progetto è realizzato dagli alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado dell’Istituto, coordinati dai docenti Fausto Masciarelli, Luciano Cupido e Donatella Columbaro. L’iniziativa è patrocinata dall’assessorato alla cultura del Comune di Pescara.

«Questo spettacolo è un modo per avvicinare i giovani alle culture del mondo attraverso linguaggi universali come la danza e la musica – ha sottolineato la dirigente scolastica, Laura Schiaroli – cercando di trovare un canale di comunicazione alternativo a quello virtuale. Sono molto felice di poter ospitare questo progetto che rientra nelle attività di conoscenza ed inclusione, visto l’alto numero di immigrati presenti sul nostro territorio». L’ingresso è gratuito.

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *