Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano/strutture destinate alla cultura.  Candidati sindaci in biblioteca

“Da necessità a virtù. Montesilvano domani” il titolo di un incontro che mira ad indagare sui programmi dei candidati sindaci inerenti alla cultura, arte, socializzazione e territorio. Se è vero che la città di Montesilvano potrebbe entrare a breve nella Grande Pescara, ha bisogno di crescere e prepararsi lavorando proprio su quelle mancanze gravi che le hanno sempre impedito di svilupparsi realmente come un corso e una piazza, che favoriscono la socializzazione e la conoscenza in una città, un teatro per delineare quella identità mai scoperta, una biblioteca all’altezza di un Comune di oltre 54mila abitanti, un museo civico come biglietto di presentazione di una storia, sebbene breve, di una comunità.

Raffaele Panichella, Enzo Fidanza e Ottavio De Martinis rispondono alle domande sui propri programmi elettorali, per capire che posto ha la cultura per ognuno di loro, come e dove progettano di valorizzarla nei prossimi 5 anni.

Guarda anche

NurSind Pescara: condanna le aggressioni al Pronto Soccorso e richiede misure urgenti

Pescara – L’Organizzazione Sindacale NurSind, Segreteria Territoriale di Pescara, esprime una ferma condanna per le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *