Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Chieti, weekend di musica al teatro Marrucino

Chieti. Sarà una due giorni dedicata alla musica classica e alle nuove produzioni discografiche quella in arrivo al teatro Marrucino, che si avvicina al traguardo della stagione in corsa: domenica 19 alle 18, si esibirà al pianoforte Leonardo Pierdomenico in Atmosfere romantiche, di origini pescaresi, è stato uno dei soli due pianisti italiani ammessi al prestigioso Concorso Internazionale Regina Elisabetta (nel 2016).

Sabato invece – stesso orario ma nel foyer – si accenderanno le luci per Assunta Menna, chietina, pronta ad intonare i brani del suo nuovo album: Laura. Promossa in collaborazione con l’associazione ArtEnsemble, la stagione ha in programma ancora due concerti nel mese di giugno: domenica 9 con i Solisti di Santa Cecilia e sabato 29 con il gala pianistico di Giuliano Mazzoccante e Alexander Kobrin.

Vincitore del Raymond E. Buck Jury Discretionary Award al noto concorso pianistico internazionale Van Cliburn 2017, Leonardo Pierdomenico è uno degli artisti più interessanti della sua generazione: a soli 18 anni vince la 28esima edizione del Premio Venezia al Teatro La Fenice, risultando il miglior pianista diplomato nei conservatori italiani. E lo scorso anno è stato tra i protagonisti della trasmissione radiofonica Génération Jeunes Interprètes, su Francemusique, con un recital in diretta dallo studio 106 di Radio France a Parigi. Il suo debutto discografico, dedicato alle opere di Franz Liszt, è stato invece affidato all’etichetta olandese Piano Classics.

In concerto, domenica pomeriggio, porterà musiche di Rameau, Beethoven, Brahms, Rachmaninov. Biglietti 14, 10 e 8 euro disponibili su: https://www.ciaotickets.com/evento/atmosfere-romantiche oppure al botteghino. Per info: 0871/330470.
Degustazione dei vini biologici Zappacosta di Chieti, compresa nel biglietto, in collaborazione con Slow Food Chieti.

Sabato 18 maggio il foyer dello storico teatro accoglierà Assunta Menna: nonostante i quotidiani impegni come docente di Scienze Motorie, la Menna continua a dedicarsi, con grande passione, alla musica e al canto, svolgendo un’intensa attività concertistica e riuscendo a creare un unicum tra le note e il movimento. Laura, l’album che la leader dedica alla madre e alla nipote che portano questo nome, è registrato con il gruppo Stardust Jazz Quintet e raccoglie otto standard jazz scritti tra gli anni ’20 e ’40.

Sul palco anche Claudio D’Amato al pianoforte e fender rhodes, Jorge Ro, tromba e flicorno, Paolo Trivellone contrabbasso (ha curato anche gli arrangiamenti del disco), Paolo Pandolfi alla batteria (produttore esecutivo Belfino De Leonardis).

Biglietto 8€, posto unico nel foyer. È compresa la consueta degustazione di vini dell’azienda CantinArte di Bucchianico, in collaborazione con Slow Food Chieti e un aperitivo firmato da D’Orazio Catering. LINK: https://www.ciaotickets.com/evento/laura

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *