Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Spoltore parte il progetto Adotta un’Aiuola

“Le aree verdi rappresentano un elemento di primaria importanza” spiega il vice sindaco e assessore al patrimonio Chiara Trulli “perché contribuiscono in modo essenziale, non solo a mitigare gli impatti derivanti dalla presenza di edificazioni attraverso il miglioramento del paesaggio urbano, ma anche alla qualità della vita della collettività”. Ai fini del progetto, per aree verdi s’intendono appezzamenti di terreno rientranti nella disponibilità del Comune di Spoltore, di varie dimensioni, che possono essere messe a disposizione dei cittadini: ad esempio le aiuole nei pressi dei parcheggi, dei condomini e dei locali pubblici, gli spazi verdi antistanti le abitazioni e le rotatorie.

L’intenzione dell’amministrazione è assegnare in gestione le aree verdi a privati, Enti o Associazioni, al fine di promuovere la cura e la tutela delle aree di pubblico interesse, “per definizione bisognose del rispetto e della protezione di tutti”. Un progetto che guarda al volontariato, dunque, senza oneri aggiuntivi per il Comune. Possono partecipare soggetti privati (cittadini, organizzazioni di volontariato, associazioni), scuole (sia come istituto, sia come singola classe) o attività come imprese. Assieme al modulo di domanda bisogna allegare una proposta dettagliata sugli interventi previsti, indicando eventualmente anche la ditta specializzata che effettuerà i lavori. Opportunità di aderire al progetto, poi, anche per i progettisti in possesso di adeguata abilitazione, che possono donare un loro progetto completo di capitolato e computo metrico, oltre al preventivo di spesa. La collaborazione quindi può riguardare progettazione e realizzazione di nuove aree verdi, la manutenzione e gestione ordinaria, la piantumazione o la creazione di aiuole tematiche come ad esempio ricostruendo habitat favorevoli allo stanziamento di insetti particolari, fiori e piante officinali, specie orticole di pregio, frutteti e arbusti dimostrativi.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *