Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 16 Maggio 2019

Chieti, weekend di musica al teatro Marrucino

Chieti. Sarà una due giorni dedicata alla musica classica e alle nuove produzioni discografiche quella in arrivo al teatro Marrucino, che si avvicina al traguardo della stagione in corsa: domenica 19 alle 18, si esibirà al pianoforte Leonardo Pierdomenico in Atmosfere romantiche, di origini pescaresi, è stato uno dei soli due pianisti italiani ammessi al prestigioso Concorso Internazionale Regina Elisabetta …

Leggi ancora »

Pescara, il Premio Paolo Borsellino presenta il concerto dell’orchestra Magica Musica

Pescara. Il Premio Paolo Borsellino presenta sabato 18 maggio alle ore 21 al Teatro Massimo di Pescara un concerto imperdibile con l’orchestra Magica Musica. “Magica musica” è gruppo musicale composto da 40 ragazzi disabili distintosi nel dicembre del 2018 per essere arrivato secondo nella finale del programma televisivo di Canale 5 “Tú Sí Que Vales”. Per presentare questa iniziativa è …

Leggi ancora »

La Società Italiana della Scienza e dell’Ingegneria nomina Advisor il professor Donato Carlea

L'Aquila. Lo scorso 9 maggio, il Prof. Donato Carlea, Presidente del “Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici”, ha ricevuto la nomina di “Advisor” dalla “Società Italiana e della Scienza e dell’Ingegneria” (SIdSI) a conclusione della giornata di approfondimento scientifico dal tema “Il percorso progettuale nelle aree sismiche secondo le norme tecniche per le costruzioni”, tenutasi presso l’Aula Tesi della “Facoltà di Giurisprudenza” dell’Università degli Studi di Teramo.

Leggi ancora »

Teramo il sindaco D’Alberto su traforo del Gran Sasso “atto di gravissima deresponsabilizzazione”

Teramo - “Adesso basta. Il comunicato con cui la società Strada dei Parchi rende noto di non aver ancora revocato la decisione della chiusura del Traforo sull'A24, che implicitamente resta confermata, è un atto che chiama tutta la comunità a una risposta ferma e decisa. I nostri territori non meritano e non possono tollerare ulteriori inaccettabili affronti.  assolutamente il caso che Strada dei Parchi senta con forza la disapprovazione dell'intera comunità territoriale: dalle istituzioni ai semplici cittadini” la dura presa di posizione arriva dal Primo cittadino di Teramo Gianguido D’Alberto

Leggi ancora »