Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie
Domenico Pettinari

Truffa ambulanze: in Consiglio regionale scontro tra M5S e Lega

L’Aquila – Una profonda differenza tra l’idea di cosa pubblica della Lega rispetto al M5S, è questa la sintesi del confronto verbale avvenuto ieri in consiglio regionale tra l’Assessore alla Sanità Nicoletta Verì, in quota Lega, ed il Consigliere regionale Domenico Pettinari del M5S. Il tema, dibattuto nel corso dell’Interpellanza di Pettinari, fa riferimento alla denuncia sporta dalla Guardia di Finanza di Pescara nei confronti di un’associazione di volontariato, accusata di aver truffato la Asl attraverso servizi di trasporto di persone. Una vera e propria “truffa delle ambulanze” in cui pazienti non viventi risultavano richiedenti di servizio o trasporti cumulativi venivano fatti pagare singolarmente dalla Asl.

“Quello che ho chiesto all’Assessore – spiega Pettinari – è se la Regione Abruzzo abbia dato il via ad una verifica interna sia sull’Associazione in questione che su tutte le altre che operano con la Asl. Stiamo parlando di soldi pubblici utilizzati per pagare chi avrebbe truffato l’Azienda Sanitaria Locale. Io avrei revocato certamente la convenzione, ma non sta governando il M5S e quindi ho ritenuto necessario capire cosa stava facendo la Lega davanti a questo stato di cose. La risposta è stata chiara: non sta facendo nulla. L’Assessore rispondendo alla mia interrogazione ha affermato, infatti, che si aspetta il corso delle indagini e che spetterebbe alla Asl intervenire. Però, per avere un riscontro, potrebbero passare anni e nel frattempo, l’associazione in questione, continuerebbe a svolgere servizio e con essa tutte le altre che non sono mai state controllate. Ma chi ha firmato queste richieste di pagamento? Chi ha avallato? Chi non ha controllato? All’Assessore Verì dovrebbe interessare. Ieri ho avuto conferma, ancora una volta, che la differenza sostanziale tra lega e M5S è tra il dire e il fare. Al di là delle parole, infatti, alla Lega manca completamente una linea politica di forte contrasto nei confronti di queste anomalie amministrative. Davanti a situazioni come queste la politica ha il dovere di intervenire, supportando la magistratura con un’indagine generalizzata e non aspettare con le mani in mano che i furbetti facciano da padroni con le casse di Regione Abruzzo” conclude Pettinari.

Guarda anche

Servizi di facilitazione digitale: cresce la rete in provincia dell’Aquila con nuovi sportelli

L’Aquila – Incrementare l’utilizzo dei servizi digitali del Servizio sanitario regionale, riducendo le code agli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *