Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie
Sessanta ore di lezione, otto classi coinvolte in tre plessi con 167 scolari e 16 maestre. Sono i numeri del Laboratorio dell’arte manipolatoria ideato dall’associazione Amare Montesilvano con il patrocinio del Comune di Montesilvano.

Trecento lavori di 167 scolari per il Laboratorio di arte manipolatoria   

Per la conclusione dell’iniziativa si è tenuta, nei giorni scorsi, una manifestazione al Grand Hotel Adriatico con l’esposizione di tutti i 300 lavori realizzati.

Tra le finalità del progetto realizzato nei plessi di via Lazio, via Vitello d’oro e via Campo Imperatore, della Direzione didattica di Montesilvano, diretta da Roberto Chiavaroli, la formazione dei piccoli partecipanti a usare diversi tipi di materiali; il rafforzamento delle relazioni sociali tra i bambini; l’insegnamento dei criterio del lavoro di gruppo coordinato, sviluppando la creatività, l’inventiva e la fantasia.

L’iniziativa, avviata ai primi di marzo, si è basata sulle lezioni dell’artista Tecla Cecamore, con la collaborazione dell’insegnante Antonia Capocefalo, dell’associazione Amare Montesilvano.

Gli scolari hanno completato i propri lavori, maschere, collage, mongolfiere, in completa autonomia dal disegno alla realizzazione, sempre sotto il controllo delle docenti del corso e delle proprie insegnanti.

Guarda anche

Carovana Uil, a Pescara due giorni di dibattiti e tavole rotonde su precariato, lavoratori fantasma e legalità  

Ospiti di calibro nazionale e molti ragazzi all’evento organizzato da Uil Abruzzo e Premio nazionale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *