Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Vincenzo Cinaski di scena a Pescara

Pescara. Doppio appuntamento imperdibile alla Scuola Macondo – l’Officina delle Storie di Pescara, la scuola di scrittura diretta da Peppe Millanta, che ospiterà il poeta bardo Vincenzo Costantino Cinaski per una due giorni dedicata alla scrittura e alla poesia. Sabato 18 maggio alle 16 si terrà il workshop dal titolo “La parola come strumento”, un viaggio all’interno delle parole e delle loro suggestioni. Domenica 19, alle ore 19, si terrà il reading musicale “Charles Bukowski vs Tom Waits”: le poesie contro le canzoni, la birra contro lo scotch, la lost generation contro la last generation, in un confronto dove non ci sarà nessun vincitore se non il pubblico, che potrà nutrirsi di storie raccontate e cantate in filigrana con l’accompagnamento al piano di Mell Marcone.

L’evento è realizzato in collaborazione con “Le Stanze di Bruno e Caffè delle Merci”. Info & Prenotazioni 3703525381 scuolamacondo@gmail.com

Guarda anche

A Pescara presentazione del libro di Raffaele Cataldi “Malesangue”

Domenica 23 marzo 2025 a Pescara presso il teatro Cordova (Viale Giovanni Bovio, 446) si terrà  la presentazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *