Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, al via la sesta Mezza Maratonina del Mare

“Siamo felici di tornare a ospitare questo grande evento sportivo – così l’assessore allo Sport Marco Presutti– Il percorso interesserà il cuore della città, con una piccola variante per i lavori di riqualificazione della riviera e tutta Porta Nuova. Un evento che vede una grandissima partecipazione con 2.500 atleti a cui sono stati collegate campagne solidali importanti. Pescara ha sempre collaborato perché tutto si svolga in sicurezza e domini lo spettacolo di colori, valori ed energia che i Runners di Pescara e in arrivo anche dalle altre regioni offriranno”.

 

“Sesta edizione, la maratonina del mare è una 21,097 km competitiva e omologata Fidal – ha illustrato Domenico D’Onofrio – poi c’è una 10,5 km non competitiva e poi c’è la passeggiata per le famiglie da 6,5 km in memoria di Mariagrazia D’Onofrio prematuramente scomparsa nel mese di agosto, mia sorella è sempre stata una grande appassionata di questo evento e di solidarietà e questo è un modo per ricordare la sua passione. Da corollario ci sono le gare dei bimbi da 0 a 16 anni dentro la pista dello Stadio Adriatico dalle ore 9. Manterremo i 2.500 iscritti, confermando la notorietà di più grande maratona dell’Adriatico. Una maratona anche solidale perché coinvolge anche Isav, Avis, Uildm e Lilt.  Il percorso che tocca i punti più belli della città compreso il Ponte Flaiano e invitiamo tutti i podisti a ritirare il pettorale sabato dalle 10 alle 19 al mercato coperto di Piazza Muzii”.

 

“Isav è presente anche a questa gara con la 6,5 km che finisce al Ponte Flaiano, dedicata a Mariagrazia D’Onofrio – ha aggiunto Lorenzo D’Andrea presidente di Isav, associazione nata in memoria del padre – Avevamo solo 3 assistiti nel 2017, oggi ne abbiamo 30, non vogliamo soldi, ma persone che mettano a disposizione il loro tempo. Mio padre è stato affetto da Sla per otto anni e durante questi anni ci siamo accorti che l’assistenza è poca per la malattia. Per questo più che alla ricerca abbiamo voluto dedicarci all’assistenza a 360 gradi di chi ne soffre e delle famiglie, alle quali abbiamo dedicato un punto di ascolto: per chi vuole iscriversi tramite noi lo potrà fare anche a Piazza Muzii e dalla nostra pagina Facebook. I 5 euro andranno all’Isav, in cambio si avrà la maglia in regalo e pettorale gratuito”.

 

“Non è il primo anno per l’Avis, da sempre sosteniamo lo sport e abbiniamo l’associazione di volontari del sangue al benessere e sosteniamo l’evento che si svolge a Pescara – ha commentato Giulia Di Bartolo volontaria di servizio civile – Parteciperanno anche volontari del servizio civile, sono iscritti alla 10 km. Siamo contenti di far parte del progetto, nato per educare le persone a stili di vita sani:  per noi è anche un modo per far conoscere l’Avis a chi non la conosce e spiegare quanto è importante il contributo di ognuno di noi per salvare vite umane”.

 

“Alche la Uildm farà la sua parte con le speciali carrozzine – ha spiegato Silvano Console, nuovo presidente Uildm – Ho aderito da sempre, Uildm partecipa alle iniziative sportive con il suo motto “corriamo insieme verso la solidarietà” e lo fa anche con delle squadre sportive, per estendere il discorso handicap e competizioni e dare così a famiglie, disabili e ricerca tutto il sostegno possibile”.

 

Percorso. Andata: Partenza: da Stadio G. Cornacchia (area antistante ingresso maratona/curva nord), Via Pepe, Lungomare C. Colombo, Via A. Doria, ponte Asse Attrezzato, Piazza Italia, Via R. Paolucci, Piazza Duca D’Aosta, Corso Vittorio Emanuele II° Corso Umberto I° Via Nicola Fabrizi, Via Gobetti, Lungofiume dei Poeti, Ponte Flaiano, Via Lago di Campotosto, Via Lago di Scanno, Via Orazio, Golena sud fino all’ingresso del Porto canale, Lungomare Papa Giovanni XXIII° (nel caso di impraticabilità di tale arteria viaria a causa di lavori in corso, il transito della maratona sarà dirottato su Via Figlia di Iorio), Piazza Le Laudi, Via L. D’Annunzio, Via D’Avalos, Via Pepe ingresso maratona Stadio G. Cornacchia e conclusione gara podistica all’interno di detta struttura sportiva.
Ordinanza prevede: L’istituzione del divieto di transito e divieto di sosta e di fermata con rimozione forzata con chiusura delle strade laterali che si immettono sulle seguenti arterie viarie: Lungomare C. Colombo (fino a Piazza Le Laudi), Via A. Doria, Via R. Paolucci, Corso Vittorio Emanuele II°, Via N. Fabrizi, Via Gobetti, Lungofiume dei Poeti, Ponte Flaiano, Via Lago di Campotosto, Via Orazio, Lungomare Papa Giovanni XXIII° (nel caso di impraticabilità di tale arteria viaria a causa di lavori in corso, il transito della maratona sarà dirottato su Via Figlia di Iorio), Piazza le Laudi, Via L. D’Annunzio, Via D’Avalos (tratto da ex Aurum a Via Pepe) e sul percorso sopra citato, nella giornata del 12/05/2019, dalle ore 07.00 alle ore 14.00 e comunque fino alla fine della manifestazione.
Sul predetto percorso, la circolazione e la sosta dei veicoli sarà regolamentata dal Comando di Polizia Municipale, in collaborazione con gli organizzatori della manifestazione stessa.

 

Guarda anche

Pallavolo, Sieco Service Akea Ortona – JV Gioia Del Colle 3-1

Ortona. Grande prestazione della Sieco Akea Ortona che vince tre set a uno contro la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *