Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie
Giulianova - Domani, 9 maggio, si terrà a Giulianova Alta la cerimonia di consegna delle medaglie ai discendenti dei caduti giuliesi della I Guerra mondiale.  

Giulianova 9 maggio: presso la Sala “Buozzi” la cerimonia di consegna delle medaglie della 1^ Guerra mondiale

L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia (ANArtI) con il supporto fondamentale dell’Amministrazione comunale, prenderà avvio alle ore 10 con la celebrazione della Santa Messa in suffragio nel duomo di San Flaviano.
Successivamente, alle ore  11 in Sala “Buozzi”, si terrà la cerimonia di consegna delle 22 medaglie commemorative personalizzate. Dopo i saluti del commissario straordinario Eugenio Soldà, prenderà la parola il delegato regionale Abruzzo-Molise dell’ ANArtI, Rosario Cupini, che illustrerà il contenuto della cerimonia nel corso della quale ogni consegna sarà scandita dal rintocco di una campana e dagli squilli di tromba. Lo storico Sandro Galantini terrà poi una sintetica relazione sulle vicende che hanno caratterizzato la Grande Guerra.
La manifestazione verrà conclusa, alla presenza delle autorità, delle associazioni d’arma e combattentistiche, dell’ANFCDG, della Croce Rossa, della Protezione Civile nonché degli alunni della scuola media “De Amicis”, dall’intonazione dell’inno nazionale.

Guarda anche

“Ero l’uomo della guerra” all’Alessandrini di Teramo un dialogo contro le armi

Teramo – Venerdì 21 febbraio 2025, l’Auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino” di Teramo ha …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *