Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Cittadinanza onoraria di Montesilvano al’Arma dei Carabinieri

Alla cerimonia, svoltasi oggi pomeriggio nella sala consiliare, erano presenti il comandante provinciale di Pescara, colonnello Marco Riscaldati, il comandante della Stazione di Montesilvano, maresciallo capo Domenico Addesi, il tenente Donato Agostinelli, comandante NORM della Compagnia di Montesilvano, i componenti della giunta e il vicepresidente del consiglio comunale Barbara Di Giovanni.

«E’ un grande onore poter annoverare tra i montesilvanesi onorari l’Arma, eccellentemente rappresentata qui, oggi, dai suoi validissimi ufficiali, che ringrazio a nome della città –  ha detto il primo cittadino -. Nel 2019 ricade il ventennale della istituzione della compagnia dei Carabinieri sul nostro territorio, una città profondamente cambiata e cresciuta da allora. Per garantire la sicurezza di 54.000 abitanti, che in estate arrivano anche a raddoppiare, l’apporto dei Carabinieri è insostituibile. Lo dico a ragion veduta perché i risultati che sono stati ottenuti in questi ultimi anni,  ci danno atto dell’impegno profuso, insieme alla polizia municipale, proprio dai Carabinieri. In questi 5 anni sono state condotte operazioni storiche, come ad esempio lo sgombero dei 48 appartamenti di via Ariosto, uno dei 20 ghetti più pericolosi d’Italia, sede di spaccio e contraffazione. Nell’ultimo anno su Montesilvano è stata registrata una riduzione dei reati di oltre il 10%. Questo è esclusivamente merito degli uomini e delle donne in divisa. Montesilvano si avvale dell’opera giornaliera della Compagnia dei Carabinieri da vent’anni, un periodo che ha visto la sicurezza dei montesilvanesi garantita in maniera esemplare grazie al presidio di sicurezza rappresentato dagli uomini dell’Arma. E’ un privilegio poter contare sulla loro presenza, a tutela della tranquillità di tutti. La consegna di questa onorificenza è il nostro modo per dire grazie per quello che avete fatto, che fate tutti i giorni e che continuerete a fare nel futuro».

«Sono felice e orgoglioso di questo riconoscimento – ha sottolineato il generale Carlo Cerrina, comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise – che ricevo a nome del generale di Corpo d’armata Giovanni Nistri, nostro comandante generale. Ringrazio il sindaco Maragno e attraverso di lui tutti gli abitanti della splendida città di Montesilvano per l’onorificenza e per le belle parole che ci ha dedicato. I dati citati sono sicuramente il risultato dell’attività degli uomini e delle donne dell’Arma, ma anche della sinergia con tutte le altre forze di polizia, con l’amministrazione e i contatti con la cittadinanza. La vicinanza della comunità all’Arma si dimostra con tanti piccoli aspetti, a cominciare dalla via in cui ha sede la compagnia intitolata al maresciallo Vincenzo Agostinone. I piccoli gesti che riceviamo quotidianamente sono il carburante che ci consente di andare avanti e fare il nostro lavoro con grande soddisfazione. Ci adoperiamo in ogni momento per mantenere la sicurezza dei montesilvanesi e l’aver ricevuto la cittadinanza onoraria è un onore che rende il nostro lavoro quotidiano un po’ meno difficile».

Sulla pergamena consegnata è stata apposta la frase “Per la costanza, l’impegno e lo spirito di dedizione costantemente profusi in favore della comunità montesilvanese, nonché per l’imprescindibile sostegno assicurato all’amministrazione comunale nell’attività di salvaguardia e tutela della sicurezza urbana in ambito territoriale”.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *