Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Pescara si celebra la IX Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio

Pescara. L’Abruzzo recita da sempre un ruolo da protagonista in materia di vino e olio, veri cardini della plurisecolare cultura alimentare italiana. Sabato 11 maggio 2019, con inizio alle ore 16.30, presso la Sala Favetta del Museo delle Genti d’Abruzzo a Pescara, vinum et oleum torneranno ad attirare l’attenzione di esperti, appassionati e addetti ai lavori in occasione della IX Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier con il diretto Patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della RAI attraverso le TGR di ogni singola regione.
Tema all’ordine del giorno di questa edizione 2019 sarà l’”Enoturismo, il sistema Italia guarda al futuro”, argomento di strettissima attualità che vedrà avvicendarsi al tavolo dei relatori, Gaudenzio D’Angelo, Presidente AIS Abruzzo, Giuseppe Puglia, Responsabile Ufficio d’Area di Pescara ICQRF Italia Centrale MIPAAFT, Nicola D’Auria, Presidente Nazionale Movimento Turismo del Vino, Manuela Cornelii, Consigliere Nazionale AIS, Mauro Febbo, Assessore Attività Produttive, Turismo, Cultura e Spettacolo della Regione Abruzzo e Jenny Viant Gomez, Delegata Regionale Associazione “Le Donne del Vino”.
Le conclusioni saranno affidate a Emanuele Imprudente, Assessore regionale all’Agricoltura, Ambiente, Caccia e Pesca, Parchi e Riserve Naturali d’Abruzzo.
Moderatore dell’incontro sarà il giornalista e sommelier Stanislao Liberatore.

Guarda anche

Le giornaliste Barbara Schiavulli e Angela Iantosca a “Parole in Circolo”

A Giulianova un vivace il dibattito su diritti umani e libertà d’espressione. Giulianova – Si …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *