Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Lo scrittore atriano Giampiero Margiovanni al Salone Internazionale del Libro di Torino

Ossa è una raccolta composta da 17 racconti. I protagonisti delle storie spesso sono una manica di personaggi borderline: falliti, serial killer, artisti da strapazzo o in perenne conflitto con sé. Ci sono anche prostitute, trans, pervertiti e ragazzi con disturbi della personalità o alla ricerca della notte perfetta. Ognuno di loro, nel loro mondo e a loro modo, si trova a far fronte a situazioni grottesche e al limite del surreale dalle quali non sempre usciranno vincitori. Sono storie ricche di violenza, sfrenate passioni e mondi immaginari che vanno a formare così lo scheletro di quello che è lo stile di scrittura dell’autore.Giampiero Margiovanni ha 29 anni è nato ad Atri e si è diplomato presso il Liceo Linguistico A. Zoli conseguendo poi la Laurea in Mediazione Linguistica all’università D’Annunzio di Pescara.Ossa è la sua seconda opera di narrativa dopo I sogni nelle lacrime (romanzo).

Giampiero Margiovanni sarà presente al Salone Internazionale del Libro di
Torino con il suo nuovo libro: Ossa, pubblicato da Edizioni
IlViandante. La manifestazione si svolgerà dal 9 al 13 Maggio presso il Lingotto
Fiere e l’autore sarà presente insieme alla casa editrice venerdì
10 e sabato 11 per il firma copie presso lo Stand B62, Padiglione

 

OSSA
E’ una raccolta composta da 17 racconti. I protagonisti delle storie
spesso sono una manica di personaggi borderline: falliti, serial
killer, artisti da strapazzo o in perenne conflitto con sé. Ci sono
anche prostitute, trans, pervertiti e ragazzi con disturbi della
personalità o alla ricerca della notte perfetta. Ognuno di loro, nel
loro mondo e a loro modo, si trova a far fronte a situazioni
grottesche e al limite del surreale dalle quali non sempre usciranno
vincitori. Sono storie ricche di violenza, sfrenate passioni e mondi
immaginari che vanno a formare così lo scheletro di quello che è lo
stile di scrittura dell’autore.

 

Giampiero Margiovanni ha 29 anni è nato ad Atri e si è diplomato presso il Liceo Linguistico A. Zoli conseguendo poi la Laurea in Mediazione Linguistica all’università D’Annunzio di Pescara.

Ossa è la sua seconda opera di narrativa dopo I sogni nelle lacrime (romanzo).

suoi libri sono disponibili qui:
www.giampieromargiovanni.com/libri

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *