Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

8 maggio, anniversario della nascita di Dunant: Spoltore festeggia la Croce Rossa

Tra questi “Un ricordo di Solverino”, versione italiana del memoriale di guerra scritto da Henry Dunant, pubblicato nel novembre del 1862: nel testo le idee e i principi che in seguito hanno dato vita alla Convenzione di Ginevra e alla nascita della Croce Rossa.  Gli altri due opuscoli sono “La vera storia di CRI”, raccontata attraverso i disegni dei bambini e “Un’Italia che aiuta” che approfondisce le tante attività dell’associazione. “L’8 maggio, anniversario della nascita di Dunant, tutto il mondo festeggia l’opera svolta dalla Croce Rossa” ricorda il sindaco Luciano Di Lorito. “Anche il Comune di Spoltore non può restare indifferente, vogliamo avvicinare la cittadinanza alla conoscenza delle molteplici iniziative rivolte verso le persone più vulnerabili”. Quest’anno, inoltre si celebrano i cento anni dalla fondazione della federazione internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Proprio per evidenziare l’adesione alla giornata internazionale della Croce Rossa, dal 6 maggio e per tutta la settimana la bandiera della CRI sventolerà davanti al Palazzo Municipale. “Per noi è un momento di festa” ha detto Parisi al primo cittadino. “Con questa stretta di mano andiamo a rinnovare il nostro impegno su questo territorio, perché la nostra opera possa essere sempre più incisiva e al servizio dei cittadini”. In particolare Parisi ha ricordato ruolo dell’amministrazione comunale nella nascita del gruppo CRI di Spoltore: “cinque anni fa non avevamo nulla, in questi anni siamo stati continuamente supportati dal Comune”. Attualmente la CRI di Spoltore dispone di 12 mezzi, tra  i quali 3 ambulanze, un ambulatorio mobile, mezzi specifici per il trasporto dei disabili, taxi sociale, fuoristrada.

Guarda anche

Maria Assunta Ceccagnoli rieletta alla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Pescara

Pescara – Si è chiusa il 21 ottobre 2024 la tornata elettorale delle elezioni ordinistiche …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *