Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Chieti, venerdì 17 maggio torna la «Giornata anti superstizione»

Chieti – Sarà un appuntamento doppio quello organizzato per venerdì 17 maggio prossimo da WWF Chieti-Pescara, Museo universitario, Lions Club Chieti Host, Liceo Scientifico “Masci” e soprattutto dal Gruppo locale del CICAP, il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, l’associazione fondata nel 1989 da Piero Angela e da un gruppo di scienziati e intellettuali per diffondere il metodo scientifico e contrastare il dilagare di quelle che oggi vengono abitualmente definite fake news. Nello specifico il prossimo evento, in programma nell’auditorium del Museo, è una “Giornata anti superstizione”, iniziativa che viene periodicamente riproposta, con varie modalità, ma sempre di venerdì 17.

Questa volta il clou sarà un confronto tra scienza e “magia” protagonisti lo psicologo e docente universitario Aristide Saggino (Scuola di Medicina e Scienze della Salute dell’Università “G. d’Annunzio”) e l’abile mentalista Luca Menichelli, che sono poi rispettivamente presidente e vicepresidente del gruppo locale Abruzzo e Molise del CICAP.

A fare da arbitro in questa singolare contesa sarà il giornalista Luciano Di Tizio, mentre il criminologo Francesco Ruggirello, a sua volta coordinatore del gruppo locale, parlerà di superstizioni con qualche goliardico esempio concreto. I brevi saluti di rito saranno affidati invece al padrone di casa, il prof. Luigi Capasso, direttore del Museo universitario, al presidente del Lions Club Chieti Host Gianfranco Contini e alla responsabile del WWF Chieti-Pescara Nicoletta Di Francesco. Il tutto, dicevamo, con un doppio appuntamento: al mattino, alle 10, con gran parte dell’auditorium riservato agli studenti; nel pomeriggio la conferenza-spettacolo si ripeterà invece per tutti coloro che vorranno assistere.

Orario di inizio, ovviamente, le 17:17 in punto!

 

Guarda anche

Carovana Uil, a Pescara due giorni di dibattiti e tavole rotonde su precariato, lavoratori fantasma e legalità  

Ospiti di calibro nazionale e molti ragazzi all’evento organizzato da Uil Abruzzo e Premio nazionale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *