Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Lanciano, Progetto Etiopia Onlus: donato elettrocardiografo, apertura canale medico

Lanciano. Scuole e pozzi per l’acqua potabile e, da oggi, anche Salute e Medicina. Oltre ai suoi due storici punti di forza infatti, l’associazione “Progetto Etiopia Onlus – Lanciano” inaugura un terzo canale, quello dell’assistenza sanitaria, in particolare nel punto di Primo Soccorso di Maganasse (villaggio etiope).

Venerdì 3 maggio alle ore 18, durante l’incontro Reportage dall’Etiopia, i medici coinvolti dalla onlus e altri addetti, presenteranno i primi risultati, raggiunti durante la recente missione. L’ingresso è gratuito e la cittadinanza è invitata a partecipare. Appuntamento nella sala multimediale dell’ospedale Renzetti di Lanciano.

Il pomeriggio sarà arricchito dalla proiezione degli scatti del fotografo professionista Roberto Colacioppo – che da anni segue la onlus – e dall’intervento dei dottori Maurizio Maddestra, neurologo, e Valerio Flacco, pediatra. Parteciperanno anche l’infermiera Rosetta Di Fazio e la fisioterapista Donata Basile, nonché Alvaro Rosi, da sempre parte attiva dell’associazione; tutti andati di persona in Etiopia.

Saranno inoltre presenti il direttore regionale CIA Mariano Nozzi e il direttore provinciale Alfonso Ottaviano che, anche loro partecipi del viaggio in Etiopia, illustreranno la nuova collaborazione tra la “Progetto Etiopia onlus – Lanciano” e la CIA, Confederazione italiana agricoltori (sezione Abruzzo), in particolare il programma di sostegno alimentare che sarà fornito ai bambini di alcune delle scuole costruite dalla stessa onlus.
Tra i primi punti in programma venerdì, il bilancio sull’attivazione di un elettrocardiografo donato grazie al protocollo d’intesa firmato con Antonio Verna, presidente Iasmed, International Association Medical Devices. Durante la presentazione, i medici coinvolti parleranno anche degli interventi effettuati in loco, tre mesi fa, per curare la popolazione di Maganasse, con un occhio di riguardo ai più piccoli.

“L’iniziativa prende spunto dalla necessità – dichiara il presiedente della onlus Angelo Rosato – di organizzare, periodicamente, la presenza di professionisti della medicina, nelle zone lontane da Addis Abeba, dove è alta la mortalità di bambini per mancanza di acqua potabile, di cure specifiche, di personale qualificato. Dopo tanti viaggi in Etiopia, ho toccato con mano la situazione. È un progetto, questo, che avevo in mente da tempo e ho finalmente incontrato le persone giuste, che ringrazio di cuore, per aver partecipato e soprattutto perché hanno visto le reali necessità di questa parte di Corno d’Africa rendendosi disponibili a collaborare con noi”.

Infine, durante l’incontro, il noto studio stomatologico D’Alessandro & Fanci di Lanciano, donerà alla onlus il ricavato di una giornata di lavoro di igiene orale, per l’occasione chiamata “Insieme per l’Etiopia”. Maggiori info sono disponibili sul sito www.progettoetiopiaonlus.com e sull’omonima pagina Facebook. Per parlare con un referente della onlus è inoltre possibile chiamare al numero 0872/712311 (c.so Trento e Trieste 43, Lanciano).

Guarda anche

NurSind Pescara: condanna le aggressioni al Pronto Soccorso e richiede misure urgenti

Pescara – L’Organizzazione Sindacale NurSind, Segreteria Territoriale di Pescara, esprime una ferma condanna per le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *