Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Chieti, torna la ‘Festa dei Popoli’

Chieti. Undicesima edizione per la Festa dei Popoliche si terrà domenica 19 maggio alla Villa Comunale di Chieti. L’evento, organizzato dalla Caritas Diocesana Chieti-Vasto, si propone da sempre di sensibilizzare le persone all’integrazione in un’ottica di fraternità attraverso la conoscenza e la condivisione di culture diverse.
La giornata interamente dedicata al multiculturalismo si svolgerà dalle 10.00 del mattino fino alle 22.00 di sera. L’iniziativa che è a ingresso gratuito concederà, come di consueto, la possibilità di avvicinarsi attraverso le tradizioni, la cucina e la musica, alle culture di tutto il mondo.
Perù, Colombia, Marocco, Senegal, Repubblica Domenicana, Ucraina, Venezuela, Giappone, Albania, Burundi, Filippine, India, Costa d’Avorio e Bolivia, saranno soltanto alcuni dei Paesi rappresentati nella grande festa della solidarietà a Chieti.
Si inizierà al mattino con i saluti delle autorità e l’apertura delle botteghe degli artigiani.A seguire canti e balli, laboratori interculturali per grandi e piccini e momenti di confronto. Nel pomeriggio, alle 15.30, ci sarà l’interessante tavola rotonda, curata dai ragazzi del Festival del Creato,dal titolo “Noi siamo negli altri. Riflessioni sul documento cattolico- islamico sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune” che vedrà la partecipazione di Mons. Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto, e di Fra Giulio Cesareo. A seguire, alle 16.30, la preghiera interreligiosa con Mons. Forte e i rappresentanti delle diverse comunità.
Parteciperanno inoltre all’edizione di quest’anno l’Istituto Comprensivo n. 2 di Chieti, l’istituto comprensivo n. 4Mezzanotte-Ortis e la casa circondariale di Chieti con ragazzi volontari.
La festa si concluderà con un affascinante viaggio musicale portato in scena dagli artigiani della fraternità.

Guarda anche

Enrico Brignano di scena con ‘Bello di mamma’ al Porto Turistico di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara. Dopo il successo de “I 7 Re di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *