Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Pescara riparte la campagna di disinfestazione, continua quella di derattizzazione. Modalità e date

 

SERVIZIO DI DISINFESTAZIONE

“Si tratta di un piano che quest’anno abbiamo potenziato, soprattutto per la disinfestazione anti larvale, proprio per impedire il proliferare degli insetti  abbiamo disposto che venga fatta ogni giorno e con una persona dedicata. Tre sono le modalità di intervento: disinfestazione antilarvale, disinfestazione adulticida, disinfestazione diurna antilarvale con pasticche idrosolubili” ha spiegato l’assessore all’Igiene urbana Paola Marchegiani

.

Disinfestazione antilarvale: Il servizio di disinfestazione antilarvale vioene effettuato nel periodo compreso tra aprile e ottobre, il tutto in funzione dell’andamento climatico stagionale e degli esiti dei monitoraggi che verranno effettuati nelle tre circoscrizioni comunali sui livelli di infestazione di larve delle diverse specie di zanzare. Da quest’anno, per aumentare l’efficacia di questo trattamento, come dimostrato dalla bibliografia in materia e dalle osservazioni del veterinario nostro consulente, si potenzierà il servizio antilarvale nei confronti di quello adulticida. In particolare, per monitorare tali livelli di infestazione, in ogni circoscrizione saranno posizionate da 10 a 30 ovitrappole, a seconda delle caratteristiche territoriali. Tale trattamento interesserà le aree caratterizzate da condizioni ambientali favorevoli alla proliferazione delle larve di zanzare (es. zone ad elevato tasso di umidità, aree attigue al corso fluviale). Anche per le operazioni di disinfestazione antilarvale saranno impiegati operatori adeguatamente formati e istruiti. In aggiunta all’operatore che effettua come nelle annualità passate il servizio a settimane alterne, verrà impiegato infatti un operatore in più per effettuare il trattamento in tutti i giorni feriali di ciascun mese.

  1. Il servizio verrà svolto dedicando due giorni della settimana per ogni quartiere:

        Lunedì e Martedì: Circoscrizione Portanuova;

        Mercoledì e Giovedì: Circoscrizione Castellammare;

        Venerdì e Sabato: Circoscrizione Pescara Colli.

Disinfestazione adulticida: le attività di disinfestazione contro le forme alate delle zanzare prevedono un piano di interventi da effettuarsi nelle ore notturne, mediante idonei mezzi attrezzati con atomizzatore, sulle zone indicate del territorio comunale. Il calendario potrà essere soggetto a variazioni dovute all’andamento meteo climatico. In caso di pioggia, il trattamento adulticida verrà rimandato allo stesso giorno della settimana successiva. Trattamenti straordinari potranno essere effettuati nelle zone dove le corrispondenti ovi trappole risultassero particolarmente infestate. In tal caso e solo se l’intervento interessa zone abitate, ATTIVA S.p.a. comunicherà per iscritto, tramite fax, con anticipo di almeno 2 giorni, all’Ufficio competente del Comune di Pescara la data e ora dell’intervento straordinario, in modo che i residenti della zona interessata possano essere tempestivamente avvisati. 

Particolare attenzione verrà prestata in prossimità delle seguenti aree comunali: zone segnalate a rischio dalla conta delle ovitrappole; i parchi e le aree verdi; i distretti sanitari di base e ospedale; le scuole; i quartieri disagiati; comune, prefettura e provincia, tribunale; impianti sportivi; i cimiteri.

In particolare le attività di disinfestazione notturna seguiranno il calendario differenziato per mesi e circoscrizioni di seguito riportato:

 

Disinfestazione diurna antilarvale con pasticche idrosolubili: operatori adeguatamente formati giornalmente provvederanno al posizionamento di specifici formulati anti larvali sotto forma di pasticche idrosolubili in tutte quelle zone di ristagno delle acque (tombini, fontane, caditoie, ecc. ecc.).

 

SERVIZIO DI DERATTIZZAZIONE

Per quanto riguarda il servizio di derattizzazione, questo verrà svolto come di consueto da personale di Attiva adeguatamente formato e nel rispetto della vigente normativa di settore. Il programma prevede monitoraggi (e, ove necessario, idonei trattamenti) del territorio con ciclicità mensile: ogni 1° settimana del mese (a partire dal primo lunedì) vengono controllati le sedi comunali sotto indicate e nelle successive tre settimane il territorio comunale

Aree di azione. La Società opera nelle sedi comunali e in tutto il restante territorio, ciascuna delle attuali circoscrizioni, sulla base di segnalazioni provenienti dal personale di Attiva, dai cittadini e dall’Amministrazione comunale. Le aree critiche segnalate saranno oggetto di sopralluogo da parte del personale specializzato e, ove necessario, verranno dotate di idonei box derattizzanti, con relativi controlli e monitoraggi.

Le sedi comunali: il canile, il Mercato Coperto di via Orazio, il Parco Ex Caserma Di Cocco, il Mercato Ittico, la Golena Sud, il Teatro D’annunzio, l’Area Circostante il laghetto del Parco D’Avalos, il Mercato Coperto di piazza Muzii, il Parco di Villa Sabucchi, il Parco di Villa De Riseis.

Turro il restante territorio: Attiva segnalerà all’ Amministrazione Comunale eventuali situazioni rilevate sul territorio comunale non risolvibili che creano condizioni ambientali favorevoli alla presenza ed alla proliferazione murina, affinché gli enti competenti possano assumere gli adeguati provvedimenti utili alla soluzione del problema.

  •        Palme. Per la derattizzazione delle palme lungo la riviera, al fine di contenere le infestazioni di Rattus Rattus (ratto nero) che creano disagi alla popolazione nei periodi estivi (periodi in cui questa specie infestante non dispone di materia edule sulle piante) intensificando le presenze a terra, vengono garantiti maggiori controlli e posizionamenti dei box a terra delle piante.
  •        Scuole: La bonifica ambientale preventiva di derattizzazione negli edifici scolastici comunali (scuole materne, elementari e medie) verrà effettuata nei periodi di chiusura. Il programma degli interventi verrà stilato di comune accordo con l’assessorato di competenza e le direzioni didattiche dei plessi scolastici. Nel corso dell’anno, il piano di prevenzione sopra descritto potrà essere integrato con ulteriori interventi da concordare con Attiva.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *