Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Stefano Renzetti ritira il premio Harald Perten

“Guardando i nomi dei vincitori precedenti, sono profondamente onorato che il mio possa essere accostato ai loro” spiega. “Molte delle nostre ricerche sono condotte per i nostri partner industriali e spesso non possono essere divulgate: sono grato all’ICC che tiene regolarmente in considerazione questo tipo di attività di ricerca”.
La mission della Wageningen University & Research è “esplorare il potenziale della natura per migliorare la qualità della vita”: ha oltre 6500 dipendenti e vi conta circa 12 mila studenti da più di 100 paesi nel mondo.
Per lui la targa e 5.000 dollari di onorario: il nome di Renzetti per il premio è stato caldeggiato sia dall’industria sia dal mondo accademico.
Tra le altre, le sue attività di ricerca hanno guidato alcuni partners industriali allo sviluppo di prodotti da forno senza zuccheri aggiunti e con un sostanziale arricchimento in fibre. Prodotti che hanno riscontrato un grande successo commerciale. Renzetti si augura che il premio possa stimolare future collaborazioni con altre università e l’industria alimentare: “viviamo in un’epoca in cui cresce l’attenzione sulla qualità nutrizionale degli alimenti in relazione alla riduzione di zuccheri, sale e grassi e all’aumento nel contenuto in fibre. Le nostre attività di ricerca intendono dare un contributo importante a tale tendenza”. Per il futuro, l’obiettivo è di integrare gli aspetti tecnologici della formulazione degli alimenti con gli effetti sulla salute. Un approccio olistico che ponga le basi scientifiche per consentire lo sviluppo di alimenti gustosi per il palato che contribuiscano al benessere di chi li consuma.

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *