Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Domenica 28 aprile a Pescara la X edizione del ” Tour dei ponti”

Pescara – Il 28 aprile è la data del Tour dei Ponti 2019 , giunto quest’anno alla sua decima edizione,  e per questo la Fiab di Pescara proporrà un’escursione speciale, ricca di premi e di sorprese.

Come testimonial anche quest’anno ci sarà un campione olimpionico: Marco D’Altrui, un vero e proprio mito della pallanuoto italiana, che succede al suo predecessore, l’altro olimpionico Giovanni De Benedictis, che sarà presente per il passaggio del testimone.
Il Raduno, a differenza degli altri anni, è previsto a Piazza Italia (Comune di Pescara) dalle ore 9.30. La partenza è sempre da Piazza alle ore 10.45.
Il Percorso è nuovo, e privilegia strade e piazze con testimonianze storiche e culturali.

Partenza da Piazza Italia-C.so V. Emanuele -Via Chieti – Rotatoria via De Gasperi-Ponte In Ferro-Sottopasso Ferrovia-Via Lago di Campotosto-Ciclo Pedonale per Ponte Flaiano (sede stradale)-Via Gran Sasso-Sottopasso Ferrovia – Ponte D’Annunzio. Viale G. D’Annunzio-Via Italica-Via Misticoni-Sottopasso Ferrovia-Via C. Ciglia-Strada Comunale Piana-Via A.Volta -Via P.Nenni- Via Rio Sparto-Sottopasso Ferrovia-Via Lo Feudo-Via Falcone e Borsellino-Strada Della Bonifica-Interno Riserva Dannunziana-Via L. D’Annunzio-Via Scarfoglio -Via F. P. Tosti-Viale Primo Vere (ciclabile)-P.le Le Laudi-Via L. D’Annunzio-Via D’Avalos-Via Pepe-Lungo Mare Colombo-Viale Vespucci-Viale G. Marconi-Ponte Risorgimento-Lungo Mare Paolucci-Lungo Mare Matteotti (ciclabile 1)-Piazza Primo Maggio- Viale Regina Elena (2)-Viale L. Muzi (ciclabile)-Strada Parco-Via Milite Ignoto-Piazza San Francesco-Viale Regina Margherita-Viale Sabucchi (ciclabile)-Riviera Nord (1). In caso di mancata riapertura al traffico del tratto iniziale di Viale Regina Margherita) si proseguirà sulla riviera con deviazione su via De Amicis per poi immettersi sulla stessa. Arrivo a Piazza Primo Maggio (Nave di Cascella) ore 13.00 circa.

Equipaggiamento consigliato: casco (consigliato); bicicletta in buone condizioni: controllare gonfiaggio gomme e efficienza dei freni; acqua.

Il giro è adatto anche ai bambini, purché accompagnati da un adulto. Nulla vieta ai partecipanti di seguire il corteo per un tratto e di abbandonarlo nel caso risultasse faticoso per i bimbi. La festa che accompagna l’evento si svolge principalmente nell’ora precedente alla partenza.
Assicurazione
Soci FIAB € 1,00
Soci AVIS € 1,00
Non soci FIAB € 3,00.

L’immagine dell’evento è stata curata dal vignettista Marco Fiorenza, noto per le sue partecipazioni a  Buongiorno Regione della testata TGR Abruzzo. La ditta “Energy Lab 3” ha sostenuto le spese della manifestazione, consentendo agli organizzatori di pubblicizzarla e di poter acquistare i gadget che verranno distribuiti gratuitamente ai partecipanti e ai ciclisti più piccini.

Gli organizzatori saranno presenti all’interno di un gazebo per le iscrizioni e per dare informazioni sullo svolgimento dell’evento.  La quota per la partecipazione è di 3 euro per tutti e di 1 euro per gli iscritti all’associazione Pescarabici. Sono previsti sconti per le famiglie. La quota servirà a coprire una polizza assicurativa infortuni per l’intera giornata.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *