Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

25 aprile, mezzi storici delle forze di polizia in esposizione al Museo del Treno

«Un’apertura straordinaria del Museo, che domani resterà eccezionalmente aperto al pubblico,  per celebrare il giorno della liberazione facendo leva sulla memoria». Così il sindaco di Montesilvano annuncia l’evento che si terrà domani dalle 10 alle 18 al Museo del Treno.

«Grazie alla collaborazione con l’associazione Alfisti in pattuglia – spiega Renzo Gallerati, il responsabile relazioni esterne Acaf, Associazione Culturale Amatori Ferrovie  – per tutta la giornata di domani ospiteremo due antiche auto delle forze dell’Ordine oltre a due Gilera 250, le moto della polizia urbana degli anni ‘60. Sarà una bella opportunità per visitare il museo del treno e i mezzi in esposizione permanente ma anche per vedere da vicino veicoli e le due moto su cui un tempo si muovevano i vigili urbani di allora».

«L’esposizione dei mezzi al Museo del Treno, fiore all’occhiello della nostra città si affianca alla consueta cerimonia di deposizione della corona al monumento ai Caduti di piazza Indro Montanelli –  dice il sindaco –  che si svolgerà domani mattina alle 9».

Al museo del Treno è possibile, con ingresso libero, guardare da vicino una locomotiva elettrica, locomotive a vapore e Diesel, oltre ad alcuni carri e a due vetture postali FS.

 

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *