Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

“25 Aprile: re(si)stiamo liberi”, iniziative a Villa De Riseis a Pescara di ARCI ed ANPI

Pescara – “La Festa della Liberazione cade quest’anno in una situazione europea e internazionale particolarmente difficile: la paura e l’insicurezza figlie della crisi economica stanno diventando fondamenta di nuovi muri e nuove barriere, visibili e non, che minacciano con forza i valori della resistenza partigiana alla barbarie nazifascista – giustizia, libertà, solidarietà – divenuti fondamento della nostra Repubblica” . È proprio con l’intento di costruire spazi di socialità e di partecipazione utili a sconfiggere la paura che i comitati pescaresi di ARCI ed ANPI hanno deciso di festeggiare il 25 aprile a Pescara dando vita ad una giornata, intitolata “25 Aprile, re(si)stiamo liberi”, a Villa De Riseis a Pescara, ad ingresso libero.

Alle ore 13:00 è previsto un pranzo solidale a supporto del progetto “Mediterranea” che con la nave Mare Jonio sta battendo da mesi il Canale di Sicilia per soccorrere i migranti in difficoltà (quota di partecipazione per il pranzo 20 €, 15 € per disoccupati e studenti).

A seguire, alle ore 14:00, il giornalista pescarese Paolo Ferri presenta il libro di Francesco Filippi“Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo”, edito dalla Bollati Boringhieri, insieme all’Autore.

Segue, alle ore 15:30, l’importante e primo confronto tra i candidati e le candidate alla carica di Sindaco di Pescara.

 Contestualmente prenderà il via il tradizionale torneo di calcetto antirazzista, giunto alla sua terza edizione.

Hanno ad oggi comunicato la propria partecipazione all’iniziativa il GIT abruzzese di Banca Etica, Articolo 1, Coalizione Civica per Pescara, la FGCI, i Giovani Democratici, PAS  – Partecipazione Attiva Studentesca, il Partito Democratico e Sinistra Italiana.

Guarda anche

Presentato il marchio “Costa dei Trabocchi – Territorio Sostenibile”

Pescara – La Camera di Commercio Chieti Pescara e il GAL Costa dei Trabocchi hanno …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *