Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Sicurezza Aeroporto d’Abruzzo, lettera aperta della SAGA

Pescara – Pubblichiamo la lettera aperta della SAGA, in risposta alle notizie circolate in queste ore circa la “sicurezza operativa” dell’Aeroporto d’Abruzzo.

Oggetto: Vs. comunicazione del 15.4.2019

In riscontro della Vs richiesta d’incontro in oggetto, la SAGA convocherà la Segreteria Regionale nei prossimi giorni, compatibilmente con il periodo pasquale prossimo.

Coglie di sorpresa apprendere dagli organi di stampa il contenuto della Vs comunicazione nella quale sono ipotizzate carenze sulla sicurezza aeroportuale.

Preme evidenziare che la SAGA Spa è certificata da ENAC, Ente per l’Aviazione Civile, ai sensi del Regolamento Europeo 139/2014 ed è sottoposta regolarmente alle attività di verifica e sorveglianza sulla sicurezza da parte dell’autorità preposta nonché dei vettori aerei che operano sull’aeroporto. Ad oggi non risultano rilievi aperti che possano ipotizzare rischi sulla sicurezza.

Dopo aver compiuto la dovuta ricognizione con gli uffici operativi competenti si evidenziano le risposte ai punti sollevati.

  • Il trasferimento di due addetti dall’area rampa all’area operativa fa parte di una ulteriore ottimizzazione dell’uso delle risorse e di valorizzazione delle competenze interne. La composizione della squadra sottobordo risponde pienamente agli standard operativi previsti dalle norme e gli operatori sono addestrati secondo i piani di formazione aziendale approvati da ENAC. Da quanto sopra illustrato non si comprende da dove emergano problemi di sicurezza sul piazzale.
  • Il parco mezzi utilizzato dalla SAGA è regolarmente manutenuto, i libretti di manutenzione sono regolarmente aggiornati come, peraltro, anche verificato da recenti audit.Dei 51 mezzi che compongono il parco aziendale, tre mezzi non necessari all’attività operativa sono stati messi fuori servizio. Invece relativamente alla indisponibilità dei trattori per il traino degli aeromobili, si evidenzia che sono stati prontamente messi in riparazione e pertanto è stato correttamente emesso il NOTAM ai naviganti.
  • L’area arrivi è dotata di due nastri di riconsegna bagagli, di cui uno regolarmente in funzione e l’altro, utilizzato sino a dicembre 2018  ma non strettamente necessario alle operazioni minime aeroportuali, è in fase di manutenzione straordinaria alle serrande di chiusura che pertanto sono state sigillate con idonea pannellatura di protezione dalle intemperie stagionali. Non risultano casi di disservizi nella riconsegna dei bagagli ai passeggeri.
  • Il mezzo de-icing non viene utilizzato nei mesi estivi e quindi non si comprende quale sarebbe la criticità.
  • Il nuovo parcheggio, dopo una prima fase di messa in servizio, è regolarmente operativo. In caso di malfunzionamenti è previsto l’intervento della ditta incaricata della manutenzione o da personale interno appositamente addestrato per interventi di minore entità.
  • Riguardo alle competenze economiche, salvo modifiche legate ad adeguamenti previsti dal CCNL vigente non risultano aumenti salariali effettuati in termini di super minimi o bonus rispetto a quanto in vigore dal 2015. Il bando relativamente alla posizione di direttore generale è stato istruito dall’ufficio amministrativo ed il testo inviato in Regione per le dovute verifiche.

Comunicheremo a breve data di convocazione

Distinti saluti

Luca Ciarlini

Direttore Generale e Accountable Manager

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *