Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pianella, il Sindaco replica a Filippone “Lavori tanti, nessuna incompiuta e niente debiti”

“ Le parole di Filippone – esordisce il sindaco Sandro Marinelli – sono utili per comprendere la ragione del disastro finanziario nel quale abbiamo trovato nel 2013 il comune di Pianella e dal quale, con molta fatica, stiamo riemergendo progressivamente, poiché rendono evidente la completa inconsapevolezza di quali sono i ruoli ed i procedimenti che governano la realizzazione di un’opera pubblica, nonché la confusione generata al consigliere dalla mole enorme di opere in corso, che lo porta a vedere cantieri anche dove non ci sono, come nel caso del parcheggio di Borgo Carmine”.

“ Va premesso che, nonostante Filippone non se ne sia accorto, confermando la poca abitudine alla frequentazione delle aule scolastiche, da ormai due anni i bambini della scuola dell’infanzia sono ospitati nell’edificio messo finalmente in sicurezza sismica, ed i lavori residui interessano l’attigua area mensa che, quando restavano ormai solo poche opere per il completamento, ha subito l’abbandono da parte dell’impresa esecutrice, finita in concordato. Tempestivamente, dopo che gli uffici hanno proceduto alla notifica della risoluzione del contratto ed all’escussione delle polizze a garanzia, come relazionato, evidentemente senza essere compreso dal consigliere, al consiglio comunale del 06.03.2019, ci siamo recati presso il MIUR (ente finanziatore) per concordare con la loro direzione generale le procedure per gestire l’anomalia generatasi. Pertanto, non appena l’assicurazione provvederà ad erogare le somme dovute, si darà luogo, come per legge, allo scorrimento della graduatoria della gara originaria ed all’affidamento dei lavori di ultimazione ad oggi stimati in circa € 70.000,00.”

“Per la scuola primaria, invece, l’intervento in corso, di parziale miglioramento sismico, beneficia di un ulteriore finanziamento per € 1.420.000,00 (pubblicato in gazzetta ufficiale il 31.05.2018) finalizzato a garantirne il c.d. “adeguamento sismico”, cioè il massimo livello di sicurezza ottenibile al momento, per il quale il MIUR è in procinto di comunicare l’autorizzazione all’avvio delle procedure di gara.”

“Il teatro comunale, come noto, ha visto la necessità di richiedere un accertamento tecnico preventivo al Tribunale di Pescara che ha acclarato danni, riconducibili all’epoca in cui proprio a Filippone venne improvvidamente affidato l’assessorato ai lavori pubblici, per € 150.000,00 ed è in via di ultimazione il relativo progetto di variante per rimediare a tali gravi vizi e difetti del vecchio appalto”.

“Il palazzetto polivalente ha visto la tempestiva attivazione dell’ufficio preposto il quale, preso atto dell’inerzia dell’impresa che si era aggiudicata l’appalto, ha prontamente promosso la risoluzione del contratto ed affidato i lavori alla seconda in graduatoria che, in brevissimo tempo, ha già riattivato il cantiere.”

“Gestiamo una mole enorme di opere di pubbliche – continua il primo cittadino – che in pochi anni sta cambiando completamente la qualità delle infrastrutture pubbliche della nostra città e, di certo, i nostri uffici sono messi a dura prova poiché si tratta di attività assolutamente sovradimensionate per la struttura organizzativa del nostro comune, ma , come spiegato, le pur innumerevoli difficoltà non provocheranno alcuna incompiuta e, soprattutto, non lasceranno debiti alle future generazioni, come invece avveniva in passato.”

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *