Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

    AREA DI RISULTA: IL CANDIDATO SINDACO 5 STELLE “ABBIAMO VINTO. LA CITTÀ DI PESCARA HA VINTO”

    Alla fine il PD si è arreso. La svendita dell’area di risulta non ci sarà. Il MoVimento 5 Stelle Pescara si è battuto dal primo momento e fino all’ultimo minuto contro l’approvazione della variante. E alla fine “quello che molti ritenevano impossibile è accaduto – continua il candidato sindaco M5S Erika AlessandriniÈ accaduto grazie all’attività di informazione e coinvolgimento dei cittadini e commercianti dimenticati dal centro sinistra. Cittadini e commercianti coinvolti sin dall’inizio dal MoVimento e che hanno risposto con oltre 5 mila richieste di modifica alla variante che avrebbe danneggiato in modo irreparabile la nostra città”.

    Oggi, alla fine di questa consiliatura, siamo felici. Quest’area, cuore pulsante dell’intera città metropolitana, non andrà in mano ai privati – conclude Erika Alessandrinicontinueremo a lavorare per una Nuova Pescara che metta sempre il cittadino al centro, coinvolgendolo nella progettazione e nella stesura degli indirizzi e delle vocazioni principali dell’area di risulta e delle altre aree nevralgiche della città – Ex Cofa, Ex Fonderia Camplone, Aree del lungofiume – che solo se messe a sistema, potranno finalmente creare valore aggiunto e portare Pescara a cambiare il proprio volto“.

    Guarda anche

    Tasse, l’Abruzzo non ci sta

    Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *