Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Al via all’Aurum una due giorni dedicata all’urologia

“Il congresso Sia Lams di Pescara è giunto alla quarta edizione e si propone quindi di fare un quadro generale delle tematiche inerenti le aree di interesse dell’Andrologia nelle sue diverse declinazioni – così il professor Andrea Ledda, presidente Sia,urologo e responsabile scientifico dell’iniziativa – Il Corso ha un carattere didattico formativo sulle problematiche patologiche più diffuse per quanto concerne l’infertilità che verrà affrontata tenendo conto di tutte le novità nella diagnostica seminologica e delle patologie dermatologiche. Verranno affrontati i disturbi che si riflettono sulla fecondazione e che incidono sul vissuto della coppia. Verrà fatto un punto su tecniche e patologie da trattare chirurgicamente; il trattamento dell’infertilità, anche in ambito di procreazione medicalmente assistista, e la figura dell’Andrologo. L’inquinamento ambientale condiziona l’equilibrio endocrino dell’uomo incidendo su patologie come l’ipertrofia prostatica, il tumore della prostata, l’obesità, il diabete, la disfunzione erettile e soprattutto l’infertilità maschile. Ampio spazio verrà dedicato a terapie, mediche e chirurgiche, delle patologie andrologiche”.

Guarda anche

“Via Crucis dell’Amore” a Chieti: un nuovo evento sacro per il Giubileo

Chieti – Dopo il grande successo del Presepe Vivente, la città di Chieti si prepara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *