Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Tombesi Under 19: un bilancio positivo

Ortona. Le sconfitte, per quanto amare e cocenti, non possono cancellare quanto di buono si è fatto nel corso di un’intera stagione, né i sacrifici compiuti e i successi ottenuti. Vale lo stesso anche per la Tombesi Under 19 di mister Della Valle, che dopo aver chiuso al quarto posto la regular season, è stata sconfitta al primo turno di playoff dal Città di Chieti. Sul campo di Bucchianico, i gialloverdi hanno lottato fino all’ultimo, cedendo solo nei minuti finali. Si era sul 2-2 fino al quindicesimo della ripresa, poi il colpo di reni degli avversari, e qualche errore della Tombesi, hanno portato al risultato finale di 5-2 e alla conseguente eliminazione del team ortonese. Senza lo squalificato Cupido, uno dei punti di forza della squadra, le reti gialloverdi erano state siglate da Brunetti e Antonicelli. Nonostante la sconfitta finale, il bilancio stagionale tracciato da Davide Di Giovanni, dirigente responsabile del settore giovanile, è più che positivo:

“Siamo comunque contenti, perché questo è stato davvero per noi un anno di rinascita. La scorsa stagione era stata difficilissima, eravamo arrivati ultimi, e l’estate scorsa siamo ripartiti da zero con un gruppo quasi totalmente nuovo. La cosa più bella è stata vedere questi ragazzi crescere, esponenzialmente, partita dopo partita. Certo, nelle ultime sfide abbiamo commesso degli errori che ci sono costati il vantaggio del fattore campo in questo primo turno di playoff, e potevamo avere anche un po’ più di fortuna: penso ad esempio alle gare in cui non abbiamo avuto a disposizione Matteo Francescano, che per noi è un giocatore fondamentale, o anche al rammarico per la squalifica di Cupido contro il Città di Chieti. Non credo di esagerare dicendo che era tranquillamente nelle nostre possibilità arrivare secondi nella stagione regolare, come prova anche il fatto che siamo stati la seconda miglior difesa del campionato, dietro l’AcquaeSapone. Anche sulla partita di domenica ho poco da dire, è stata sfida vera e i ragazzi hanno dato tutto, fino all’ultimo. A loro vanno i complimenti per questa stagione, per come sono cresciuti e per come hanno saputo onorare la maglia. Vedere un giocatore come Davide Berardi, oramai titolare conclamato della prima squadra, piangere dopo la nostra eliminazione mi ha dato conferma della forza di questo gruppo e di quanto tutti ci tenessero ad andare avanti. Ringrazio mister Filippo Della Valle, che si è confermato persona di valore, prima ancora che ottimo tecnico, sapendo guidare questo gruppo di ragazzi come fosse una specie di padre, e in generale non sbagliando niente nella gestione della squadra. Guardando al futuro, dovrò parlare bene con il presidente e capire le sue intenzioni, ma il mio sogno è quello di trasformare la Tombesi in una vera scuola calcio, che prenda gruppi di bambini ogni anno e sappia trasformarli, passo dopo passo, in squadre di calciatori. Spero che l’anno prossimo avremo la possibilità di allestire una squadra Under 17 e che qualche nuovo dirigente si faccia avanti per gestire assieme a me il settore giovanile. Idee ne ho molte, tanti ragazzi mi hanno già chiamato per la prossima stagione: parlerò con il presidente e decideremo insieme come programmare il futuro”.

Guarda anche

Nuoto giovanile, undici atleti pescaresi a Riccione 
in gara tra i migliori talenti italiani

Pescara- Ci sarà anche una nutrita presenza abruzzese, ai Criteria Nazionali Giovanili, la manifestazione in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *