Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie
da sinistra: Daniele Forcucci, Paolo Palombo, Roberta Rullo

Dal 12 aprile torna all’Arca di Spoltore torna il PESCARA COMIX & GAMES,

Spoltore – Tre giorni di festival tra fumetto, gaming, cinema, cosplay, spettacoli e concerti che ogni anno attirano appassionati di tutte le età. La giornata di domenica (14 aprile 2019), poi, sarà arricchità dalla gara cosplay a cura di EPICOS, valida anche per il Campionato Nazionale Cosplay che si concluderà con la finalissima di Luca durante il Lucca Comics & Games 2019.

A presentarlo questa mattina c’erano l’ideatore dell’evento Daniele Forcucci, il direttore dell’Arca Paolo Palombo, l’assessore alla cultura del Comune di Spoltore Roberta Rullo.

L’appuntamento è dalle ore 10.00 alle 24 di venerdì (12 aprile 2019) e sabato (13 aprile 2019), fino alle 20 per la giornata di domenica (14 aprile 2019): ospite d’onore della questa edizione sarà David Lloyd, disegnatore della celebre miniserie di Alan Moore “V For Vendetta”, considerata universalmente una pietra miliare della nona arte. Lloyd, presente nella giornata di domenica (14 aprile 2019), interverrà durante la conferenza “Distopia” in compagnia della scrittrice campana Elisabetta Di Minico e di David Messina, disegnatore romano impegnato di recente con la serie  “Wonder Woman”.

Tra gli ospiti dell’area fumetto ci saranno Valerio Schiti, disegnatore della serie “Tony Stark: Iron Man” e “Guardians of the Galaxy” (Marvel), Paolo Villanelli (Star Wars, Darth Vader: Dark Visions, Iron Man), Giovanni Freghieri (Martin Mystère, Dylan Dog) – invitato come ospite dalla fumetteria pescarese Acme Fumetti&Dintoni- , Nova Sin (Stelle o sparo), Carmine Di Giandomenico (The Flash, Magneto Testament) e uno degli autori del momento: Michael Rocchetti, in arte Maicol & Mirco. Di Giandomenico e Colafella presentano, in anteprima assoluta con gli autori, le prime pagine della graphic novel “Leone”, edita dalla torinese Manfont. La presentazione si terrà in sala conferenze domenica alle 18.30.

Grande spazio a show e concerti: venerdì sarà la volta della celebre voce dei BEE HIVE Enzo Draghi, accompagnata dalla sua band “Gli amici di Lupen”; sabato salirà sul main stage del Pescara Comix la “Bim Bum Bam Cartoon Band”, accompagnata dalle fantastiche voci dei “Deadly Viper Singing Squad” e con Special Guest una delle voci più amate dagli appassionati di cartoni animati di tutte le età: il capitano Giorgio Vanni. L’evento sarà seguito come partner ufficiale da Radio Parsifal.

Nel cartellone anche una mostra dedicata a sette dei talenti emergenti più interessanti del panorama fumettistico italiano: protagonisti Nova Sin, Francesco Dossena, Helena Masellis, Spugna, Pablo Cammello, Jacopo Starace e David Genchi.

Partecipa ovviamente l’Accademia del Fumetto di Pescara, che incontrerà, durante la mattinata di venerdì 12, i ragazzi delle scuole elementari e medie per illustrare l’ampia offerta didattica dedicata ai futuri fumettisti abruzzesi. Non mancheranno attività dedicate ai più piccoli, che animeranno un’intera area dedicata a loro, dove si svolgerà un ampio programma: dal laboratorio di disegno ai musical, fino ai corsi di origami. Per gli appassionati di cinema, invece, tre ospiti d’eccezione: i doppiatori Christian Iansante, Francesco De Francesco e Massimiliano Manfredi.

Tutta nuova la direzione artistica affidata a Francesca Torre, responsabile della ricerca e dello sviluppo dei progetti per la Dinamo Film, giornalista per diverse riviste di settore come Stay Nerd, Cinematographe.it, Pop Economy e Inside Art, già nello staff del BGeek di Bari e collaboratrice dell’ArtFestival di Roma.

P

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *