Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, Area di risulta: Acerbo (PRC) “assurdo deciderne il destino a fine mandato”

“Di sicuro –scrive Acrbo– si tratta di un progetto che deroga pesantemente rispetto alle previsioni del Piano Regolatore Generale introducendo previsioni edificatorie private residenziali e commerciali che erano sempre state escluse e riducendo la prevista quota di verde pubblico.
La destinazione a verde dell’area fu il frutto di un’amplissima mobilitazione ambientalista in città con la raccolta di 25.000 cartoline e un dibattito pubblico assai approfondito e capillare. Poi ci fu la battaglia per acquisire l’area.
In passato progetti totalmente conformi al PRG non sono andati avanti per carenza di investimenti pubblici che immancabilmente apre la strada ai privati. Trovo la cosa assolutamente sbagliata: di fronte alla mole di risorse destinate al Masterplan la Regione Abruzzo e il governo avrebbero dovuto garantire la totale copertura dell’opera come accade normalmente nel resto d’Europa.
Comunque ora siamo fuori tempo massimo. E’ bene che ne discuta il prossimo consiglio”.
.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *