Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Domenica 7 aprile a Spoltore la via Crucis vivente

L’appuntamento è per domenica 7 aprile 2019, alle ore 19.00 dopo la Santa Messa, in Piazza San Giovanni. In caso di pioggia l’evento sarà proposto nella Chiesa di San Panfilo Vescovo Entro le Mura. “L’idea iniziare era di coinvolgere tutto il centro storico di Spoltore” spiega l’assessore alla cultura Roberta Rullo “ma poi si è preferito un percorso più agevole che andrà a coprire diversi punti di piazza San Giovanni. Le diverse stazioni della via Crucis saranno dotate di filodiffusione per ascoltere le parole del Vangelo, lette da Monsignor Don Gino Cilli, commenti e dialoghi degli attori itineranti in vernacolo abruzzese a cura del poeta Guido Antonioli”.

Le varie stazioni della Via Crucis si stenderanno lungo il perimetro della piazza fino a raggiungere la zona centrale, il palcoscenico naturale dove avrà luogo la scena della morte e resurrezione. L’azione scenica è affidata alla Compagnia Teatrale “La Carriole” della Pescara Video Onlus sotto la regia di Oliviero Zimuel.

Particolare attenzione, ovviamente, sarà dedicata musica: ad eseguire i brani circa 80 coristi provenienti dal Polyphonia di Spoltore, dal Beato Nunzio di Pescara e dal Teen Choir del Corus Line Center di Spoltore. A dirigerli il maestro Gianni Golini: nel programma il repertorio polifonico sacro di Gregorio Allegri, Antonio Lotti, Wolfgang Amadeus Mozart e parti inedite scritte appositamente  dal compositore contemporaneo Giuseppe  Di Leo, autore di brani intensi ispirati proprio dalla resurrezione del Cristo. “Ogni stazione” chiarisce l’organizzazione “avrà un suo riferimento musicale”.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *