Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Greenway: Metromare di Rimini e Filò a confronto

Pescara – A Rimini, una fase dei collaudi dell’impianto TPL denominato “Metromare” ha riguardato la cosiddetta valutazione “strada-veicolo”, vale a dire la corrispondenza delle banchine di fermata all’altezza del pianale del filobus autosnodato, che nel caso del Van Hool Exquicity 18 T, scelto anche a Pescara, è di 33 cm. Onde facilitare l’accesso a bordo e l’uscita dei passeggeri, compresi quelli portatori di disabilità. Operazione eseguita con successo.
A Pescara, il RUP di Filò ha dichiarato di recente, presso la Commissione comunale Grandi Infrastrutture e Mobilità, che le trentasei banchine di fermata saranno tutte rimodulate all’altezza standard di 15 cm, dagli attuali 30 cm corrispondenti al pianale del cessato Phileas. Con ciò compromettendo uno dei requisiti principali del servizio di trasporto collettivo in sede riservata.
A Rimini, il percorso da servire di 9.8 Km è interamente elettrificato in sede riservata, protetta e accessibile a tutti grazie alla presenza di marciapiedi a norma percorribili.
A Pescara, sui 13 Km che intercorrono dal Palacongressi a Montesilvano fino al Tribunale, solo 6 Km sono elettrificati in sede riservata, peraltro priva di marciapiedi a norma interamente percorribili e accessibili. Per gli altri 7 Km in promiscuità con la circolazione veicolare, il filobus dovrebbe avvalersi per la trazione del pacco batterie in dotazione di bordo, la cui limitata autonomia è generalmente utilizzata per garantire in via esclusiva i trasferimenti da/verso il deposito notturno. Con ciò compromettendo tempi certi di percorrenza, velocità commerciale attesa (che a Rimini sarà di 26 Km/ora), efficienza e attrattività del servizio. Il vettore, privo di guida vincolata (predisposto per accogliere il dispositivo a guida ottica Siemens Matra per il solo accostamento a raso alle banchine di fermata), a Rimini potrà disporre di un’infrastruttura di dimensioni conformi al BRT (Bus Rapid Transit); a Pescara no, per le limitate dimensioni della carreggiata, di sette metri anziché 7.50 mt di minima previsti dal Codice della Strada per il trasporto rapido collettivo a doppia corsia.
Come possono, allora, sostenere lievemente, TUA e Ministero dei Trasporti, all’unisono, che i due sistemi TPL siano corrispondenti?
Ma quando mai.
Cordialità

 

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *