Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

    SEVEL – SMARGIASSI E TAGLIERI (M5S) “ULTIMO MIGLIO SACRIFICA I LAVORATORI PER LOGICHE DI RISPARMIO DELLE AZIENDE DI TRASPORTI”

    “Le criticità che abbiamo riscontrato sono numerose. Un parcheggio privo di panchine, di pensiline e di tutto ciò che dovrebbe avere uno spazio adibito a terminal bus. A questa situazione, già assurda di per sé, si aggiunge il fatto che un cambio turno che per 30 anni è risultato veloce, con il passaggio dei bus nell’arco di 15/20 minuti, oggi è sostituito da un servizio di trasporto farraginoso che ha dilatato i tempi  su un arco temporale di oltre un’ora. Diversi autobus – continuano i consiglieri  – arrivano verso le 13.30, fanno scendere i lavoratori su questo percheggio/terminal poi  alcuni sono costretti a salire sulle navette per arrivare alle piccole aziende dell’indotto dislocate sull’area industriale della Val di Sangro. Nel mentre i numerosi operai Sevel aspettano  i bus per far ritorno nelle loro case, anche se hanno timbrato l’uscita già da venti minuti. Pur comprendendo le ragioni di una maggiore economicità del servizio, è evidente che la soluzione scelta non funziona. Gli stessi autisti dei pullman riferiscono di un malcontento generale: tensioni, screzi e momenti di difficile gestione, dovuti alle lunghe attese e ai rischi di perdere il mezzo per tornare a casa rendendo la giornata lavorativa davvero estenuante. Lo stress prodotto dalla stanchezza dovuta ad un’intensa giornata di lavoro, infatti, viene amplificato dalla percezione di una situazione caotica senza certezza di orari, dovuta dall’afflusso di numerosi pullman in un’area non attrezzata a riceverli e tutt’altro che confortevole per chi aspetta i bus. Se la scelta di Regione Abruzzo, in accordo con la Regione Molise, è definitiva –  concludono i 5 stelle – allora Arap e Regione Abruzzo devono provvedere immediatamente a rendere l’area una vera e propria zona di sosta pullman, stanziando le necessarie somme per strutturare il terminal con tutto quanto necessario per rendere l’attesa più agevole. Chiediamo soluzioni repentine. E’ necessario che vengano attrezzate aree di attesa che garantiscano protezione agli operai dal caldo e dalle temperature elevate e dalla neve e dalla pioggia nei mesi invernali”.

    Guarda anche

    Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

    Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *