Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nevicate 2017: via libera dal DPC al Piano di ristoro danni

Il Piano degli investimenti è stato trasmesso dalla Regione Abruzzo, per l’approvazione da parte del Dipartimento, il 18 marzo scorso. Il Piano prevede l’esecuzione di 149 interventi e rientra nei limiti finanziari assegnati dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 febbraio 2019. Gli interventi sono suddivisi in “urgenti”, “di ripristino” e “di riduzione del rischio residuo” e sono corredati da una stima sulla tempistica necessaria per la loro completa esecuzione tale da consentire la stipula dei contratti di affidamento dei lavori entro la data del 30 settembre 2019. Nel documento recapitato al Presidente della Regione, si legge che “la scelta degli interventi da inserire nel Piano degli investimenti, è ricaduta su quelli il cui livello di progettazione è in uno stato avanzato, al fine di rispettare la tempistica dettata dal DPCM, oltre che per porre rimedio a situazioni il cui scenario di rischio si è aggravato”. “Nei prossimi giorni” ha spiegato il responsabile della Struttura Tecnica di Missione, Antonio Iovino, “si procederà ad invitare i comuni interessati a trasmettere tutti gli adempimenti necessari per poter definire il cronoprogramma dele opere da appaltare, da trasmettere al Dipartimento entro il 30 aprile 2019”

Guarda anche

Magnacca sui possibili scenari dopo l’imposizione dei dazi da parte di Trump

Pescara – “Ritengo che sia saggio preoccuparsi delle possibili conseguenze che potrebbero ricadere sull’economia abruzzese …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *