Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

EMERGENZE AMBIENTALI: IMPRUDENTE ALL’EVENTO ARTA SUI RISCHI IN CASO DI INCIDENTI IN AZIENDA

L’evento, della durata di 16 ore, intende fornire agli operatori dell’Arta indicazioni pratiche sulle procedure e i comportamenti da assumere durante gli interventi in emergenza in stabilimenti che detengono sostanze pericolose al di sopra delle soglie stabilite dalla legge Seveso ter.

Secondo l’inventario del Ministero dell’Ambiente, al 31 dicembre scorso in Abruzzo erano stati censiti 22 stabilimenti “RIR”, di cui 10 “di soglia superiore”.

Obiettivo del corso è anche quello di individuare ed organizzare modalità operative congiunte tra gli enti chiamati a vario titolo ad intervenire in questo tipo di emergenze, per garantire una risposta immediata ed efficace a tutela della popolazione e del territorio.

“L’importanza del coordinamento e della tempestività delle attività messe in campo dai vari soggetti impegnati nella gestione delle emergenze ambientali – ha ricordato Imprudente – è fondamentale, non solo nei casi riguardanti aziende a rischio di incidente rilevante”.

Al corso sono intervenuti il direttore regionale dei Vigili del Fuoco, Antonio Angelo Porcu, i Comandanti dei Vigili del Fuoco di Pescara, Chieti e Teramo, rispettivamente Vincenzo Palano, Mauro Malizia e Romeo Panzone e rappresentanti dell’Inail appartenenti al Comitato Tecnico Regionale (CTR), presieduto dai Vigili del Fuoco e di cui anche Arta fa parte.

Guarda anche

Pescara, via De Balaguer: Barba “una città bloccata dall’assenza di visione”

A Pescara, il caso di via De Balaguer, discusso nella commissione mobilità del 14 aprile …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *