Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

Sentenza del TAR su SIN Bussi: la Provincia vince su Edison, via libera alla bonifica. Di Marco ” immensa soddisfazione”

Alla Edison Spa è stata criticata la dispersione nell’ambiente di sostanze inquinanti (Metalli, soprattutto Piombo, Mercurio, Arsenico, Rame, Alluminio e Ferro; Composti Clorurati, quali Tetracloroetilene, Tricloroetilene e Cloroformio, Idrocarburi C<12 e C>12 e IPA, riconducibili alle produzioni e alle sostanze impiegate durante il periodo di proprietà e gestione diretta di Montedison) fin dagli anni ’60.
La società è stata condannata anche a farsi carico delle spese legali sostenute dalla Provincia.

Non posso che esprimere immensa soddisfazione per questa decisione del TAR” – dichiara DI MARCO – “Dopo l’ordine di bonifica fatto a Bolognano e che la Edison Spa sta eseguendo, arriva quest’ulteriore risultato per le ex discariche 2A e 2B ed aree limitrofe, rientranti nel perimetro del SIN Bussi, che ci dà pieno riconoscimento del coraggio e della fermezza con cui ci siamo battuti per affermare le nostre ragioni. Un traguardo eccezionale per il nostro territorio, che troppo a lungo ha subito questa grave criticità ambientale.

Negli anni della mia presidenza in Provincia abbiamo risolto le problematiche ambientali di un intero sito SIN e questo deve consentirci, con rinnovata fiducia, di guardare a un futuro più sano e pulito. Ringrazio l’avvocato Matteo Di Tonno, che grazie alle sue specifiche competenze in materia ambientale, ha rappresentato in maniera vincente la Provincia di Pescara in queste “battaglie” a difesa dell’ambiente”.

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *