Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

RIAPRE APC DI PENNE, ASSOCIAZIONI GESTIRANNO AGENZIA

A fine mese è prevista la riapertura al pubblico. Si tratta, in questo caso, di una gestione congiunta pubblica-privata; capofila del progetto è l’associazione Auser, presieduta da Rossella Di Giosaffatte, al fianco della quale operano altre 5 associazioni: Pinna Vestinorum, Università della LiberEtà “Nicola Perrotti”, Associazione collezione “Nato Frascà”, Pulsar e Avulss. L’APC di Penne, aperta nel 1981, ospita una biblioteca di oltre 20 mila libri (4000 donati dall’endocrinologo Luigi Del Gatto), una emeroteca, una sala multimediale, spazi per la lettura (40 posti a sedere) e per le attività socio-culturali. L’agenzia rimarrà aperta, inizialmente, dal lunedì al venerdì, per consentire a studenti e utenti di usufruire dei servizi. Sarà attivato un percorso alternanza-scuola-lavoro con gli istituti secondari pennesi. “Siamo soddisfatti per la riapertura dell’agenzia per la promozione culturale e ringrazio le associazioni cittadine – ha detto l’assessore alla cultura Gilberto Petrucci -. Per la prima volta, un Comune, insieme con la collaborazione di associazioni culturali, gestirà un ufficio della Regione Abruzzo. L’APC è una struttura importante, soprattutto per la nostra città. Questo percorso è stato stimolato dalle istanze degli studenti pennesi che hanno chiesto all’amministrazione comunale di individuare nuovi spazi per lo studio. L’iniziativa – ha concluso l’assessore Petrucci – ha evitato inoltre di chiudere un altro servizio strategico per il nostro territorio”.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *