Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

REDITO: FEBBO, DA CIPE 10 MLN PER IMPRESE DEL CRATERE

“L’assegnazione di 10 milioni di euro alla Regione – spiega l’assessore Febbo – di fatto apre le porte alle procedure operative che permetteranno alle aziende del cratere sismico di poter contare sul sistema dei Confidi per avere le garanzie necessarie per accedere al credito. Si tratta, nella sostanza, di misure che permettono al piccolo imprenditore di programmare azioni di rilancio della propria azienda con piccoli investimenti in grado di far fronte alle difficoltà di mercato generate anche dagli eventi sismici”. È il caso di ricordare che la Regione Abruzzo ha individuato la Fira, la finanziaria regionale diventata organo in house, quale ente gestore della partita sulle garanzie alle imprese del cratere. “Nei prossimi giorni – ha annunciato Febbo – incontrerò il presidente di Fira per verificare i margini operativi e mettere in campo la strategia per rendere fruibili i 10 milioni”.

Guarda anche

Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *